Scuola Primaria
Attività rivolte alla scuola Primaria, condotte a distanza dagli educatori di Infini.to. Oltre alle attività sono proposti alcuni spettacoli del cielo, che saranno realizzati utilizzando il Planetario in remoto per la DaD.
È possibile scegliere un’attività, uno spettacolo del Planetario DaD, oppure entrambi. La durata e il prezzo sono indicati nel dettaglio di ogni attività.
Attività DaD
Oltre a quelle descritte qui sotto, realizziamo attività specifiche su richiesta.
Suggerisci tematiche e metodologie, e struttureremo insieme uno o più incontri. Considera 60 €/ora a classe per le attività personalizzate, salvo richieste particolari e attività in lingua, da valutare.
Mail: info@planetarioditorino.it, lascia un recapito telefonico se desideri parlarci.
Tramite osservazioni dirette e la realizzazione di esperienze pratiche, avviamo una riflessione sul clima e sui fenomeni atmosferici.
Ragioniamo in particolare sulla natura dell’atmosfera terrestre. Di cosa è fatta? Si può “vedere”? E quali sono le sue caratteristiche principali?
Costo a classe: 90 € [120€ se in associazione al Planetario DaD]
Durata: 1,5 h [2 h se in associazione al Planetario DaD]
SCHEDA DOCENTE con Materiale necessario per l’attività
Parole chiave: volume, spazio, pressione, atmosfera, fluido, gas, densità
Scopriamo quali corpi celesti fanno parte del Sistema Solare e realizziamo un modello tridimensionale in scala del nostro sistema planetario.
Per prepararci all’attività raccogliamo in classe materiale di recupero: palline e sfere di varie dimensioni, cotone, alluminio, pongo, carta velina…
Costo a classe: 90 € [120€ se in associazione al Planetario DaD ]
Durata: 1,5 h [2 h se in associazione al Planetario DaD]
SCHEDA DOCENTE con Materiale necessario per l’attività
Parole chiave: pianeti, Sole, distanze, dimensioni, unità astronomica
La forza di gravità è una delle forze fondamentali dell’Universo, è quella “che ci tiene con i piedi per terra”… ma come funziona? Scopriamolo con semplici esperimenti usando un piano inclinato.
Costo a classe: 90 € [120€ se in associazione al Planetario DaD]
Durata: 1,5 h [2 h se in associazione al Planetario DaD]
SCHEDA DOCENTE con Materiale necessario per l’attività
Parole chiave: rover, piano inclinato, gravità, equilibrio
Un’attività su robotica e letteratura. Gli studenti animano un racconto utilizzando l’ambiente di programmazione online di Scratch, guidati a distanza dagli animatori di Infini.to. L’azione si sviluppa grazie alle suggestioni del racconto e avvicina, fin dalla scuola primaria, gli studenti alla robotica e al coding, sviluppando una mentalità scientifica.
Costo a classe: 90 € [120€ se in associazione al Planetario DaD]
Durata: 1,5 h [2 h se in associazione al Planetario DaD]
SCHEDA DOCENTE con Materiale necessario per l’attività
Parole chiave: astronomia, coding, robotica, letteratura, STEM, Scratch
A partire dal terzo anno della scuola Primaria
Ci sono argomenti di astronomia che ti piacerebbe discutere insieme a noi? Infini.to propone un’ora di lezione di astronomia da costruire insieme!
Utilizzando simulazioni al computer e discussioni partecipate, lo staff di Infini.to entra in classe introducendo per un giorno l’ora di astronomia.
Puoi organizzare l’intervento scegliendo da uno fino a tre temi tra quelli proposti qui sotto:
- Il Sistema Solare: i protagonisti, distanze dimensioni e caratteristiche dei corpi celesti che lo popolano
- I moti dei pianeti: alternanza del dì e della notte, mesi, stagioni e anni
- L’esplorazione spaziale: storia, presente e futuro delle missioni umane e robotiche alla scoperta dello Spazio
- Evoluzione stellare: dalla formazione delle stelle alla loro spettacolare fine, buchi neri, stelle di neutroni e nebulose planetarie
- La Luna: fasi lunari, eclissi, morfologia, esplorazione umana e robotica
- Esopianeti e vita extraterrestre: come sono e come sono stati scoperti i pianeti che girano attorno ad altre stelle. Sono abitabili? Come possiamo fare a capirlo?
- Il profondo cielo
- Radioastronomia
- Astronomia multimessaggero
- Astronomia X e Gamma
- Buchi neri e onde gravitazionali
- Storia delle grandi rivoluzioni astronomiche
Non hai trovato qualcosa che ti interessi? Proponici un argomento e, se possibile, ne discuteremo con i tuoi alunni!
Costo a classe: 60 €
Durata: 1 h
Planetario DaD

Preparati ad assistere a qualcosa di unico, uno spettacolo pieno di numeri, acrobazie, equilibrismi. Da milioni di anni, vere star del grande circo del Sistema Solare sono il Sole e i suoi pianeti, con tanto di satelliti, asteroidi e, a sorpresa, la comparsa di qualche cometa di passaggio.
Costo a classe: 30 €
Durata: circa 30 min
Guardiamo il cielo dalla cupola dell’Osservatorio virtuale del Planetario , lasciandoci trasportare dal fascino della volta stellata e dalla curiosità. Scopriamo quali e quanti oggetti è possibile vedere a occhio nudo, osserviamo come cambia il cielo durante il giorno e durante l’anno, impariamo a orientarci in una notte stellata e molto altro ancora.
Costo a classe: 30 €
Durata: circa 30 min