Scuola dell’Infanzia
Attività gratuite
Infini.to offre gratuitamente alla scuola dell’Infanzia un catalogo video di attività ludico-esperienziali per bambini da 3 a 6 anni realizzate per il canale digitale Infini.to@home – Kids. Tutte le attività sono liberamente fruibili e i materiali utilizzati sono di facile reperibilità e permettono di impostare un lavoro virtuoso sull’utilizzo di oggetti di riciclo.
Vengono proposti semplici temi per introdurre i piccoli all’Astronomia, come le costellazioni, gli oggetti celesti del Sistema Solare, comete, galassie…
Attività
Infini.to propone un’ora di lezione di astronomia da costruire insieme.
Utilizzando simulazioni al computer e discussioni partecipate, lo staff di Infini.to entra in classe introducendo per un giorno l’ora di astronomia.
Puoi organizzare l’intervento scegliendo tra i temi proposti:
- Il Sistema Solare: protagonisti, distanze, dimensioni e caratteristiche dei corpi celesti che lo popolano
- I moti dei pianeti: alternanza del dì e della notte, mesi, stagioni e anni
- L’esplorazione spaziale: storia, presente e futuro delle missioni umane e robotiche alla scoperta dello Spazio
- Evoluzione stellare: dalla formazione delle stelle alla loro spettacolare fine, buchi neri, stelle di neutroni e nebulose planetarie
- La Luna: fasi, eclissi, morfologia, esplorazione umana e robotica
- Esopianeti e vita extraterrestre: come sono fatti e come sono stati scoperti i pianeti che girano attorno ad altre stelle. Sono abitabili? Come possiamo fare a capirlo?
- Il profondo cielo (consigliato per la scuola secondaria)
- Radioastronomia (consigliato per la scuola secondaria)
- Astronomia multimessaggero: gli strumenti dell’astronomia! (consigliato per la scuola secondaria)
- Astronomia X e Gamma
- Buchi neri e onde gravitazionali (consigliato per la scuola secondaria)
- Storia delle grandi rivoluzioni astronomiche
I temi vengono adattati in base alla fascia di età.
Non hai trovato qualcosa che ti interessi? Proponici un argomento e, se possibile, ne discuteremo con i tuoi alunni.
Costo a classe: 60 €
Durata: 1 h con possibilità, su richiesta, di aumentare la durata o gli incontri
Planetario
Puoi arricchire l’attività con gli spettacoli del Planetario da remoto, anche senza abbinare una delle proposte in elenco.
Gli spettacoli disponibili sono:
Costo a classe: 30 €
Durata: circa 30 min
Costo a classe: 30 €
Durata: circa 30 min
Vuoi organizzare un’attività ad hoc per la tua classe? Scrivi a info@planetarioditorino.it e proponi la tua idea.