Infini.to per i Docenti
Proponiamo attività di formazione, aggiornamento e workshop con l’obiettivo di costruire esperienze che contribuiscano a sviluppare l’interesse per l’astronomia, la scienza e la tecnologia e le loro implicazioni sulla vita quotidiana.
Attraverso progetti educativi e collaborazioni con Istituti scolastici, Università, Enti di formazione e di ricerca promuoviamo l’uso del Museo come risorsa educativa.
I PROSSIMI EVENTI DI FORMAZIONE
- Space STEM: fare didattica con i videogiochi e smartphone
- Astronomia pratica – nel 2021
- Astrofotografia – nel 2021
Per informarsi sulle iniziative contattare l’Ufficio Education.
La tessera è gratuita.
Gli insegnanti possono richiedere la tessera presso la biglietteria del Museo.
Benefit
- invio periodico di comunicazioni su novità ed eventi di Infini.to e sulle attività specifiche rivolte alle scuole
- ingresso gratuito al Museo (dalla seconda visita) durante gli orari di apertura standard
- precedenza nell’iscrizione ai corsi di aggiornamento
- possibilità di partecipare come soggetti attivi nella progettazione didattica
PORTE APERTE AI DOCENTI
Ogni anno scolastico invitiamo gli insegnanti di ogni ordine e grado alla Giornata di Porte Aperte per presentare la nostra ricca offerta didattica.
Spettacoli del Planetario, laboratori interattivi, workshop, visite guidate, percorsi speciali diversificati per target di età e indirizzo di studio, per far conoscere agli studenti e agli insegnanti le meraviglie del Cosmo e raccontare le ricerche in campo astrofisico.
Informazioni utili
La presentazione delle attività didattiche per l’a.s. 2020/2021 sarà venerdì 18 settembre 2020 e si svolgerà sia in presenza che online.
Info e prenotazioni a questa pagina.
Il corpo docente è stato negli anni fonte di confronto e ispirazione nelle nostre attività. Negli anni abbiamo collaborato con molti insegnati che partecipano direttamente alla vita del Museo, mettendo in comune la propria esperienza in campo educativo.
Per presentare un progetto o proporre un’attività realizzata in collaborazione con Infini.to contattare l’Ufficio Education.