Un cielo per tutti
Un cielo per tutti è il motto di Infini.to, ovvero un Museo e un Planetario accessibile e accogliente per tutti i visitatori.
Lavoriamo costantemente per rendere Infini.to confortevole e inclusivo per tutti i visitatori, grandi e piccoli, giovani e meno giovani, avendo cura delle necessità di ciascuno e delle diverse disabilità (motorie, sensoriali e cognitive).
Assistenza e piano di emergenza
Per chi avesse bisogno di assistenza e volesse informazioni sia sulla struttura sia sulle postazioni scientifiche, può rivolgersi al personale con la maglia di colore blu e il cartellino di Infini.to. Lo Staff sarà felice di aiutarvi.
È improbabile che durante la vostra visita si attivi un sistema di allarme. Nel caso dovesse accadere, il personale di Infini.to è preparato per assistervi e guidarvi
Ciechi e ipovedenti
Previa prenotazione a info@planetarioditorino.it, è possibile assistere ad alcuni spettacoli a fruizione ampliata:
Audio Universo – Viaggio attraverso il sistema solare: uno spettacolo per planetari che accompagna gli spettatori in un viaggio spaziale all’interno di una navicella molto speciale, dotata di una “macchina del suono” che trasforma la luce dei corpi celesti in suoni. Si possono “ascoltare” le stelle che appaiono, sul far della sera, nel cielo sopra il Very Large Telescope dell’Eso (European Southern Observatory) in Cile: a ogni stella corrisponde una nota musicale a seconda del colore, mentre il volume ne indica la luminosità e la posizione sulla volta celeste viene resa attraverso il sistema audio surround del planetario. C’è anche un’interpretazione sonora degli otto pianeti alla corte del Sole e delle loro orbite. Per saperne di più clicca QUI.

Il Sistema Solare: vecchie e nuovi protagonisti: uno spettacolo accompagnato da un libro tattile. Il Sistema Solare è il protagonista di uno spettacolo adatto a tutti. Dimensioni e colori dei pianeti sono stati amplificati per una migliore fruizioni da parte degli ipovedenti, mentre i ciechi dispongono di un libro tattile che ripercorre esattamente le scene in planetario.

Modellini tattili di costellazioni, pianeti e rover
Oltre al libro tattile sono stati prodotti anche numerosi modelli tridimensionali esplorabili con il tatto. I soggetti rappresentati spaziano da alcune costellazioni ai pianeti del sistema solare in scala tra loro, a cui si aggiungono rover e sonde spaziali dalle forme insolite.

Sordi
Meraviglie dell’Universo e La vita segreta delle stelle. Grazie a questi due spettacoli con i sottotitoli, all’interno del Planetario digitale, è possibile viaggiare nell’Universo per i visitatori sordi.
Gli spettacoli devono essere prenotati in anticipo, tramite e-mail, all’indirizzo: info@planetarioditorino.it.

Hai domande, vuoi prenotare una visita per un gruppo e sei interessato a una di queste offerte o hai un progetto da proporci? Contatta la referente per l’accessibilità di Infini.to Simona Romaniello romaniello@planetarioditorino.it.