Spettacoli del Planetario digitale
La Regata Spaziale
Per i bambini Tre strampalati equipaggi di esploratori del cosmo partecipano alla Regata Spaziale. Sirio e Alhena, sull’astronave Laika, Mimosa, sull’astronave Artemis e i gemelli Castore e Polluce, sull’astronave Scorpio, dovranno affrontare delle prove che li condurranno oltre i confini del sistema solare, alla scoperta di nuovi mondi, stelle, asteroidi…stando molto attenti a non avvicinarsi troppo agli spaventosi buchi neri!
Consigliato 6-11 anni
Durata 30 min
Guarda il trailer
Polaris, il sottomarino spaziale e il mistero della notte polare
Per i bambini Vorresti esplorare il Sistema Solare a bordo di un… sottomarino spaziale? Il pinguino James e l’orso bianco Vladimir ti aspettano al Planetario per un grande viaggio tra i Pianeti. Lungo il percorso, scoprirai i segreti della notte polare, che dura sei mesi, e altre meraviglie “glaciali”.
A bordo del Polaris non ci si annoia mai. Parola di Infini.to!
Consigliato 5-11 anni
Durata 30 min
Spettacolo disponibile anche in lingua inglese e francese. Per usufruire del servizio installa l’applicazione gratuita MovieReading e utilizzala all’interno del planetario. Maggiori informazioni in biglietteria.
Guarda il trailer
Il trailer è in lingua inglese, lo spettacolo in Planetario è in italiano
Tutti col naso all’insù
Per i bambini Guardiamo il cielo dalla cupola dell’Osservatorio virtuale del Planetario, lasciandoci trasportare dal fascino della volta stellata e dalla curiosità. Scopriamo quali e quanti oggetti è possibile vedere a occhio nudo, osserviamo come cambia il cielo durante il giorno e durante l’anno, impariamo a orientarci in una notte stellata e molto altro ancora.
Consigliato dai 5 anni
Durata 30 min
Alla scoperta del cielo
Commentato dal vivo Quali e quanti oggetti possiamo vedere a occhio nudo? Impariamo a orientarci in una notte stellata, scoprendo il cielo sopra Torino grazie alla proiezione virtuale del Planetario: stelle e costellazioni, la Luna e i pianeti del Sistema Solare. Impariamo a conoscere e a riconoscere gli oggetti più belli del cielo.
Durata 30 min
Guarda il trailer
Altre stelle, altri pianeti
Commentato dal vivo Siamo soli nell’Universo? Tutti speriamo di trovare prima o poi una risposta a questa domanda. La ricerca e lo studio dei pianeti extrasolari – quelli che orbitano intorno ad altre stelle – è legata alla ricerca di forme di vita extraterrestre, dalla più semplice a quella più evoluta. Spingiamoci insieme verso altre zone abitabili, fin dove ci porta la scienza…
Durata 30 min
Guarda il trailer
Dynamic Earth

Un viaggio in compagnia del vento e del mare, passando attraverso il cuore di un uragano, sorvolando vulcani attivi, tuffandosi nell’oceano per trovarsi faccia a faccia con squali e balene gigantesche. Un percorso che aiuta a comprendere i meccanismi interni del sistema climatico del nostro pianeta.
Durata 24 min
Spettacolo disponibile con audiodescrizione per persone cieche e in inglese. Per usufruire del servizio in lingua installa l’applicazione gratuita MovieReading e utilizzala all’interno del planetario. Maggiori informazioni in biglietteria.
Guarda il trailer
Phantom of the Universe
Per tutti L’attrazione gravitazionale influenza le più grandi strutture dell‘Universo ed è così potente da piegare il cammino della luce stessa. Lo spettacolo ci rammenta che nell‘Universo c‘è ben più di quanto l‘occhio possa vedere. E per comprendere questa sostanza misteriosa, i fisici stanno dando la caccia ad una nuova e sfuggente particella subatomica, proprio qui, sulla Terra…
Guarda il trailer
Guarda che lune
Commentato dal vivo Enormi o minuscole, ghiacciate o roventi, solitarie o in buona compagnia, sferiche o dalle forme più disparate: sono le lune che popolano il nostro Sistema Solare. In questo viaggio straordinario scopriremo che i satelliti non orbitano solo attorno ai pianeti e che non si trovano solo qui…
Il cielo di stagione
Commentato dal vivo Osserviamo il cielo ad occhio nudo, così come si presenta di mese in mese, di stagione in stagione e da punti differenti della Terra. Sotto la volta del Planetario lo spettacolo celeste si rivela nel suo affascinante divenire. Lo staff scientifico commenta eventi astronomici, scoperte e immagini delle missioni spaziali, in un coinvolgente dialogo con il pubblico.
Guarda il trailer
La vita segreta delle stelle
Per tutti Ad un primo sguardo le stelle che ci circondano possono apparire tra loro simili, ma guardando con attenzione si scoprono colori e luminosità differenti. Nascono da nubi di polveri e gas e a volte hanno una stella compagna e ospitano un sistema planetario. Ogni stella ha una storia, un racconto unico, lungo anche miliardi di anni.
Guarda il trailer
The hot and energetic Universe
Per tutti L’Astrofisica delle alte energie ci parla di un Universo violento, fatto di stelle di neutroni, esplosioni di supernova e buchi neri super massicci. Un Universo invisibile all’occhio umano, che oggi siamo in grado di esplorare grazie a potenti, sofisticati telescopi spaziali.
Guarda il trailer
Lo zodiaco
Commentato dal vivo Quante sono le costellazioni zodiacali? Perché conosciamo il Leone, il Torio o i Gemelli? Grazie alla tecnologia del Planetario scopriamo insieme lo zodiaco e la sua rilevanza astronomica, che da millenni accompagna la cultura dei popoli del Medio Oriente e dell’Occidente.
Guarda il trailer
Visioni del cielo
Commentato dal vivo Nella storia dell’uomo la nostra conoscenza dell’Universo ha subito continui cambiamenti. Dalla visione del cielo occhio nudo, passando per l’osservazione con il cannocchiale di Galileo, fino al rivoluzionario Telescopio Spaziale Hubble, ripercorriamo le affascinanti rivoluzioni nella descrizione del Cosmo, ogni giorno più complesso e meraviglioso.
Guarda il trailer
Meraviglie dell’Universo
Con la voce narrante di Margherita Hack Un viaggio vertiginoso attraverso lo spazio e il tempo, partendo dal Big Bang. Dalla nascita dell’Universo alle prime stelle, fino alla Via Lattea e al Sistema Solare, tutta la spettacolarità del Cosmo si dispiega davanti ai nostri occhi: nebulose coloratissime, esplosioni di supernove e di stelle di neutroni.
Guarda il trailer
Stelle di Atlantide
Per tutti Le antiche civiltà hanno progettato e costruito complessi architettonici in grado di seguire e monitorare il cielo e il moto degli oggetti celesti. In tutto il mondo i loro resti hanno attraversato i secoli e sono giunti fino a noi, aiutandoci a comprendere leggende ed eventi altrimenti persi nel passato. Questa è una di quelle storie…
Guarda il trailer
Lucia, il segreto delle stelle cadenti
Per i bambini Seconda puntata, seconda avventura: il pinguino James e l’orso bianco Vladimir tornano a bordo del Polaris per scoprire la natura delle stelle cadenti. Ma lungo la rotta, un meteorite urta la navicella. Aiuto! Ci vuole un atterraggio d’emergenza! Ecco che entra in scena Lucia, il colibrì. Insieme a loro, scoprirai anche tu segreto delle pietre di luce di cui parla la leggenda.
Guarda il trailer
Il circo dei pianeti
Per i bambini, commentato dal vivo Preparati ad assistere a qualcosa di unico, uno spettacolo pieno di numeri, acrobazie, equilibrismi. Da milioni di anni, vere star del grande circo del Sistema Solare le sono il Sole e i suoi pianeti, con tanto di satelliti, asteroidi e, a sorpresa, la comparsa di qualche cometa di passaggio.
Guarda il trailer
Luci, suoni e colori del cielo
Per i bambini, commentato dal vivo Il signor Arcobaleno vive nel paese di Variopinto, dove tutto cambia insieme alle stagioni: colori, animali, suoni. E dove ogni mese, insieme alla natura, cambiano anche le stelle. Il grande spettacolo del cielo ti aspetta al Planetario, commentato in diretta dallo staff scientifico. Che meraviglia!
Guarda il trailer