Bando PNRR – Missione 1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E CULTURA – COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) – MISURA 1 “PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE” – INVESTIMENTO 1.2 “RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE IN MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI PER CONSENTIRE UN PIÙ AMPIO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA – Avvio
Associazione Apriticielo – INFINI.TO Planetario di Torino
Ad agosto 2022 l’Associazione Apriticielo, in qualità di ente di gestione di INFINI.TO Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio, ha avanzato la propria candidatura per l’avviso pubblico relativo al decreto del Direttore generale Musei n. 487 del 6 maggio 2022, finanziati a valere sul PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.
Con decreto del Direttore generale Musei 21 dicembre 2022, n. 1502 di approvazione della graduatoria finale degli ammessi a finanziamento e successivo decreto del Direttore generale Musei 26 gennaio 2023, n. 62, tenuto conto delle risorse disponibili e dei criteri stabiliti nell’Avviso pubblico del 6 maggio 2022, n. 487 è stata pubblicata la graduatoria di valutazione delle proposte pervenute, nella quale il progetto presentato dall’Associazione è risultato aggiudicatario del finanziamento in misura di 246.541,00 euro. Il progetto prevede una serie di interventi e l’attivazione di processi per il miglioramento dell’accessibilità, dell’accoglienza e della fruibilità delle dotazioni presso il museo e planetario INFINI.TO. Il 22 maggio 2023 il Museo ha proceduto all’avvio del progetto, a seguito della firma dell’atto d’obbligo con il Ministero, con l’affidamento del progetto esecutivo.
La conclusione del progetto è prevista per il mese di febbraio 2024.
