Circa catia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora catia ha creato 60 post nel blog.

Storia del lampo gamma più brillante di sempre

2023-06-06T13:42:39+02:00

AstroTalk Una barca con gli anelli: storia del lampo gamma più brillante di sempre 17 GIUGNO 2023 Una barca con gli anelli: storia del lampo gamma più brillante di sempre è titolo dell'AstroTalk in programma sabato 17 giugno con ingresso ore 16.00. Con Sergio Campana dell'INAF Brera torneremo al primo pomeriggio del 9 ottobre 2022 quando è stato scoperto il lampo di luce gamma più brillante mai osservato. "Vi racconterò - sottolinea Campana - di cosa sono i lampi gamma, di questo evento, delle sue peculiarità e di come la materia nella nostra galassia ha [...]

Storia del lampo gamma più brillante di sempre2023-06-06T13:42:39+02:00

Estate 2023 al Planetario di Torino

2023-06-01T12:27:30+02:00

Estate 2023 al Planetario Tra musica e stelle Estate 2023 al Planetario di Torino tra musica e stelle; scopri tutti gli eventi in programma da giugno a settembre. GIUGNO dal martedì alla domenica 3 e 4 giugno 9 e 23 giugno 17 giugno - Gamma Ray Burst 24 e 25 giugno 30 giugno Eventi nell’ambito delle Settimane della Scienza 2023. LUGLIO merc, giov e weekend 1 e 2 luglio 14 luglio [...]

Estate 2023 al Planetario di Torino2023-06-01T12:27:30+02:00

Asteroid Days

2023-05-29T13:40:59+02:00

Asteroid Days AstroTalk e FunLab DAL 30 GIUGNO AL 2 LUGLIO 2023 Speciale AstroTalk e un divertente FunLab in occasione della Giornata mondiale degli Asteroidi: istituita nel 2014 dall'Unesco per ricordare l'evento di Tunguska. Frammenti meteorite Matera, 2023 - Crediti PRISMA/INAF Bersaglio pianeta Terra: asteroidi che ci cadono in testa è questo il titolo dell'AstroTalk in programma il 30 giugno. Ripercorreremo l'accaduto di Tunguska e conosceremo da vicino la rete PRISMA con Daniele Gardiol, PI e Coordinatore nazionale della Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera presso [...]

Asteroid Days2023-05-29T13:40:59+02:00

Song for Stars 2023

2023-06-06T12:48:22+02:00

Song for Stars Lo spettacolo del cielo in musica 9 e 23 GIUGNO / 14 LUGLIO 2023 Song for Stars per uno spettacolo... Inifini.to! Musica e stelle saranno, per tre venerdì tra giugno e luglio, le protagoniste dell'estate 2023 al Planetario di Torino per l'iniziativa Song for Stars. Si inizia il 9 giugno con Mabe Fratti 4tet per continuare con Marta De Pascalis e Nick Foglia, Space Aliens From Outer Space. 9 GIUGNO show#1: ingresso h 19.00; concerto h 21.00 – SOLD OUT show#2: ingresso h 20.00; concerto h 22.00 - SOLD OUT La [...]

Song for Stars 20232023-06-06T12:48:22+02:00

Kid Pass Days 2023

2023-04-29T10:26:23+02:00

Alla scoperta dell'Universo Kid Pass Days 14 MAGGIO 2023 Con mamma e papà tra cultura e divertimento... spaziale! Domenica 14 maggio 2023, in occasione di Kid Pass Days, porte aperte ai bambini con il laboratorio Alla scoperta dell'Universo. Alla scoperta dell'Universo Universo per i più piccoli: dalle parole alla pratica con il laboratorio Alla scoperta dell’Universo. Un divertente funlab con alcune attività tratti dal libro di QUID+con la partecipazione dello staff di Infini•to. Il volume di recente pubblicazione, infatti, raccoglie oltre 50 attività ideate con la collaborazione dello Staff di Infini•to. Giochi e [...]

Kid Pass Days 20232023-04-29T10:26:23+02:00

Il Sole

2023-05-03T09:48:15+02:00

Il Sole AstroTalk 20 MAGGIO 2023, ORE 16.15 Il Sole sarà il protagonista dell'AstroTalk in programma sabato 20 maggio 2023. Con il professore Marco Romoli saliremo a bordo della sonda Solar Orbiter per scoprire il suo contributo allo studio della nostra stella. Nell’ambito delle Settimane della Scienza 2023. Dettagli Il Sole è una stella molto stabile, tale da aver garantito lo sviluppo e l’evoluzione della vita sulla Terra nei 4.5 miliardi della sua esistenza. Una sonda, Solar Orbiter, sta studiando da molto vicino il suo funzionamento per risolvere gli enigmi legati alla generazione [...]

Il Sole2023-05-03T09:48:15+02:00

Hubble Space Telescope

2023-04-26T11:20:19+02:00

Buon compleanno, Hubble Space Telescope! Anche quest’anno è arrivato il momento di festeggiare il compleanno del telescopio spaziale più importante della storia, perché lo Hubble Space Telescope spegne ben 33 candeline! Era infatti il 24 aprile del 1990 quando lo Space Shuttle Discovery partì dal pad 39B di Cape Canaveral, con a bordo il suo preziosissimo carico. Fotografia del lancio del telescopio Hubble, il 24 aprile 1990. La missione era estremamente ambiziosa: mettere in orbita un telescopio spaziale con uno specchio di 2,4 metri e una suite di quattro strumenti scientifici, in grado [...]

Hubble Space Telescope2023-04-26T11:20:19+02:00

Space Festival 2023

2023-05-04T11:46:58+02:00

Tutti gli appuntamenti sono SOLD OUT! Space Festival 2023 Gioco. Scienza. Fantascienza. DAL 4 AL 7 MAGGIO 2023 Lo Space Festival sbarca a Infini•to per la sua seconda edizione. Dal 4 al 7 maggio 2023, infatti, il Planetario di Torino ospiterà il primo festival italiano completamente dedicato allo spazio e rivolto alle famiglie, ai curiosi e agli appassionati di tutte le età. Quattro giorni di visite, laboratori e spettacoli per esplorare la Luna e viaggiare nell'Universo. Tutte le attività sono gratuite, ma per partecipare è necessaria la prenotazione. Di seguito la programmazione. [...]

Space Festival 20232023-05-04T11:46:58+02:00

La Regata Spaziale vince il Premio PLANit 2023

2023-04-18T17:32:13+02:00

Premio PLANit a La Regata Spaziale "Il filmato viene premiato per l'originalità dello stile narrativo che, grazie a un evidente lavoro di squadra, unisce animazioni di elevata qualità a contenuti astronomici sviluppati in modo particolarmente accattivante per l'infanzia". Con questa motivazione La Regata Spaziale vince il Premio PLANit 2023. L'annuncio è arrivato, sabato 15 aprile, durante il 38° Convegno nazionale dei Planetari Italiani. Uno spettacolo per bambini La Regata Spaziale è uno spettacolo per bambini inaugurato a dicembre 2022. Trae spunto dal personaggio guida del Museo, il cane spaziale Sirio, già personaggio [...]

La Regata Spaziale vince il Premio PLANit 20232023-04-18T17:32:13+02:00

JUICE: alla scoperta di Giove e delle sue lune

2023-04-14T10:12:47+02:00

JUICE Alla scoperta di Giove e delle sue lune C’è una nuova, grande, missione di esplorazione spaziale in partenza: si tratta di JUICE! Il lancio è previsto per venerdì 14 aprile (nuova data riprogrammata), alla volta di Giove e del suo sistema di satelliti ghiacciati. Il viaggio sarà molto lungo, almeno 8 anni, ma la ricompensa varrà ogni secondo dell’attesa! L’acronimo della missione sta per “JUpiter ICy moon Explorer”, l’esploratrice delle lune ghiacciate di Giove. Il suo obiettivo saranno infatti tre delle lune più grandi e famose del Re dei Pianeti: [...]

JUICE: alla scoperta di Giove e delle sue lune2023-04-14T10:12:47+02:00
Torna in cima