NETTUNO

NETTUNO

DURATA GIORNO (ROTAZIONE)

16,10 ore

DURATA ANNO (RIVOLUZIONE)

164,79 anni

EFFETTO GRAVITÀ

CURIOSITÀ

Unico pianeta ad essere stato scoperto tramite calcoli matematici e non con osservazione diretta.

NETTUNO

Nettuno è il più lontano dei pianeti giganti del nostro sistema solare, e uno dei più affascinanti da scoprire. Si trova a circa 4,5 miliardi di chilometri dal Sole. Nonostante sia molto lontano, è comunque un gigante, con un diametro di circa 49.244 chilometri, che lo rende circa quattro volte più grande della Terra, mentre la sua massa è circa 17 volte quella terrestre. 

Nettuno si può definire un “gigante di ghiaccio”. La sua atmosfera è composta principalmente da idrogeno ed elio ma contiene anche una percentuale significativa di composti di acqua, ammoniaca e metano. È proprio questa presenza di metano che dà a Nettuno il suo caratteristico colore blu intenso.

L’atmosfera di Nettuno è molto dinamica, caratterizzata da nuvole di ghiaccio e vapori che si muovono a velocità impressionanti, raggiungendo anche i 2.100 km/h, rendendo i venti nettuniani tra i più veloci del sistema solare. Questi venti furiosi creano tempeste e moti atmosferici che cambiano continuamente il volto del pianeta.

La pressione e la temperatura aumentano notevolmente man mano che si scende verso il centro del pianeta.

Nettuno possiede un sistema di anelli molto sottili e poco visibili rispetto a quelli di Saturno. Sono composti da particelle di ghiaccio e polvere, e sono stati scoperti solo nel 1984 grazie a telescopi avanzati; possiede anche 14 lune, la più grande delle quali è Tritone. Tritone è un mondo affascinante, con una superficie ghiacciata e vulcani di azoto in attività, che emettono geyser di gas.

È l’unico pianeta ad essere stato scoperto tramite calcoli matematici e non con osservazione diretta.

Immagine proporzione pianeti
Dave Jarvis (https://dave.autonoma.ca/), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Il Sole è il punto di partenza del Sentiero dei Pianeti: una passeggiata di 8,6 km che rappresenta il sistema solare, mostrando la distanza e dimensione dei pianeti in scala (1:869.653.000). Il percorso, immerso nel verde, prevede 13 tappe e termina a Pino Torinese, presso il Planetario-Osservatorio.

LUNGHEZZA
0 km
TAPPE
0
ORE
0
DISLIVELLO
0 m

NEPTUNE

Neptune is the most distant of the giant planets in our solar system, and one of the most fascinating to explore. It lies about 4.5 billion kilometers from the Sun. Despite its distance, Neptune is still a giant, with a diameter of approximately 49,244 kilometers, making it about four times larger than Earth, while its mass is roughly 17 times that of our planet.

Neptune is considered an “ice giant.” Its atmosphere is primarily composed of hydrogen and helium, but it also contains a significant amount of water, ammonia, and methane. It is this methane that gives Neptune its distinctive deep blue color.

Neptune’s atmosphere is highly dynamic, characterized by ice clouds and vapors that move at incredible speeds—reaching up to 2,100 km/h. These fierce winds make Neptune’s weather some of the most extreme in the solar system, creating storms and atmospheric patterns that constantly reshape the planet’s appearance.

Pressure and temperature increase significantly as you move toward the planet’s core.

Neptune has a system of very thin and faint rings, much less visible than Saturn’s. They are made up of ice particles and dust, and were only discovered in 1984 thanks to advanced telescopes. The planet also has 14 moons, the largest of which is Triton. Triton is a fascinating world with an icy surface and active nitrogen volcanoes that erupt in geysers of gas.

It is the only planet to have been discovered through mathematical calculations rather than direct observation.

The End of the Kuiper Belt is the final stop on the Planet Trail: an 8.6 km walk representing the Solar System, showing the planets’ distances and sizes to scale (1:869,653,000). The route, surrounded by greenery, includes 13 stops and begins at the square in front of the Basilica of Superga. Duration: about 3 h 20’. If you walk the trail backwards, overall positive elevation gain is about 450 m.
LENGTH
0 km
STOPS
0
HOURS
0
HEIGHT DIFFERENCE
0 m

Un progetto di:

Con il sostegno di:

Partner finanziatori:

Partner scientifici:

Partner:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER