URANO

URANO

DURATA GIORNO (ROTAZIONE)

17,23 ore

DURATA ANNO (RIVOLUZIONE)

84 anni

EFFETTO GRAVITÀ

CURIOSITÀ

Con l’asse di rotazione inclinato di 98° è l’unico pianeta “sdraiato” sulla sua orbita: le sue stagioni sono molto estreme e durano circa 21 anni ciascuna.

URANO

Urano è il settimo pianeta del nostro sistema solare e si distingue per le sue caratteristiche: è infatti un gigante gassoso, simile a Giove e Saturno, ma ha alcune peculiarità che lo rendono davvero speciale.

Una delle cose più sorprendenti di Urano è il suo colore: grazie alla presenza di metano nell’atmosfera, il pianeta appare di un bellissimo colore azzurro-turchese. La sua atmosfera è infatti composta principalmente da idrogeno, elio e metano.

Si trova a circa 1,2 miliardi di chilometri dal Sole e ha un diametro di circa 50.700 chilometri, dato che lo rende il terzo pianeta più grande del sistema solare. La sua massa è circa 14 volte quella della Terra, ma è molto meno denso rispetto ai pianeti rocciosi. Una caratteristica interessante è che Urano ruota su un asse quasi parallelo al piano della sua orbita, con un’inclinazione di circa 98 gradi: questo significa che le sue stagioni sono molto estreme e durano circa 21 anni ciascuna.

Il pianeta ha anche un sistema di anelli, anche se meno appariscenti rispetto a quelli di Saturno. Inoltre, Urano possiede 27 lune, tra cui Miranda, Ariel, Umbriel, Titania e Oberon, i cui nomi provengono dalle opere di Shakespeare e Pope. È il primo pianeta scoperto in tempi moderni, nel 1781.

Per le sue condizioni estreme e l’enorme distanza dalla Terra, Urano è uno dei pianeti del Sistema Solare che ha ricevuto meno attenzione in termini di missioni spaziali. L’unico modo in cui abbiamo conosciuto il pianeta è attraverso le osservazioni fatte da telescopi e dalla Voyager 2 della NASA, che ha sorvolato il pianeta nel 1986. 

Immagine proporzione pianeti
Dave Jarvis (https://dave.autonoma.ca/), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Il Sole è il punto di partenza del Sentiero dei Pianeti: una passeggiata di 8,6 km che rappresenta il sistema solare, mostrando la distanza e dimensione dei pianeti in scala (1:869.653.000). Il percorso, immerso nel verde, prevede 13 tappe e termina a Pino Torinese, presso il Planetario-Osservatorio.

LUNGHEZZA
0 km
TAPPE
0
ORE
0
DISLIVELLO
0 m

URANUS

Uranus is the seventh planet in our solar system and stands out for its characteristics: it is a gas giant, similar to Jupiter and Saturn, but it has some peculiarities that make it truly special.

One ​​of the most striking things about Uranus is its color: thanks to the presence of methane in its atmosphere, the planet appears a beautiful turquoise-blue. Its atmosphere is in fact composed primarily of hydrogen, helium, and methane.

It is located approximately 1.2 billion kilometers from the Sun and has a diameter of approximately 50,700 kilometers, making it the third-largest planet in the solar system. Its mass is about 14 times that of Earth, but it is much less dense than the rocky planets. An interesting feature is that Uranus rotates on an axis nearly parallel to the plane of its orbit, with an inclination of about 98 degrees: this means that its seasons are very extreme and last about 21 years each.

The planet also has a ring system, although less conspicuous than Saturn’s. Furthermore, Uranus has 27 moons, including Miranda, Ariel, Umbriel, Titania, and Oberon, whose names come from the works of Shakespeare and Pope. It was the first planet discovered in modern times, in 1781.

Due to its extreme conditions and enormous distance from Earth, Uranus is one of the planets in the Solar System that has received the least attention in terms of space missions. The only way we know about the planet is through observations made by telescopes and NASA’s Voyager 2, which flew by the planet in 1986.

The End of the Kuiper Belt is the final stop on the Planet Trail: an 8.6 km walk representing the Solar System, showing the planets’ distances and sizes to scale (1:869,653,000). The route, surrounded by greenery, includes 13 stops and begins at the square in front of the Basilica of Superga. Duration: about 3 h 20’. If you walk the trail backwards, overall positive elevation gain is about 450 m.
LENGTH
0 km
STOPS
0
HOURS
0
HEIGHT DIFFERENCE
0 m

Un progetto di:

Con il sostegno di:

Partner finanziatori:

Partner scientifici:

Partner:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER