Italia nello Spazio

Un momento dell'installazione del San Marco 1 nel razzo vettore.

L’Italia nello Spazio: dagli esordi al futuro Dal 2021, il 16 dicembre, si celebra la Giornata Nazionale dello Spazio: infatti è poco noto, ma l’Italia è stato il quinto paese a progettare e a inviare autonomamente nello Spazio un proprio satellite, il San Marco 1 (1964), dopo giganti come Unione Sovietica (1957), Stati Uniti (1958), […]

Benvenuta estate!

Immagine del pianeta Terra all'arrivo del solstizio d'estate

Benvenuta estate! La Terra nel giorno del solstizio, vista da uno dei satelliti Meteosat del servizio meterologico satellitare europeo, EUMETSAT. Crediti: EUMETSAT La notte più corta È uno dei momenti più attesi dell’anno, e finalmente ci siamo: oggi 21 giugno è arrivato il solstizio d’estate! Questo termine si riferisce a un evento astronomico ben preciso […]

Quando inizia la primavera?

L'alba sulla Terra vista dallo spazio

Quando inizia la primavera? Stagioni e calendari Schema che mostra la Terra nel momento dell’equinozio di primavera. I raggi del Sole sono perpendicolari all’equatore e radenti ai due poli. I due emisferi sono quindi illuminati allo stesso modo. Crediti: Lorenzo Colombo Dopo tre mesi di inverno è dunque nuovamente giunto il momento della primavera. La Terra […]

La missione Galileo

Il disco di Giove fotografato nel 2000 dalla sonda Cassini, mentre Galileo era ancora operativa

La missione Galileo Il disco di Giove fotografato nel 2000 dalla sonda Cassini, mentre Galileo era ancora operativa. Crediti: NASA/JPL/Univ. of Arizona Al cospetto di Giove Con una massa più del doppio di quella di tutti gli altri pianeti combinati, Giove è il vero padrone del Sistema Solare. È stato il primo pianeta a formarsi, e […]

La missione New Horizons

Fotografia di Plutone

La missione New Horizons Crediti immagine: NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory/Southwest Research Institute/Alex Parker Plutone all’orizzonte! Per oltre 70 anni, Plutone è stato il pianeta più buio, freddo e lontano*. Un mondo misterioso ai confini del sistema solare, così particolare e diverso dagli altri che fin dalla sua scoperta sono stati molti i sopraccigli alzati di […]

Le prime donne nello Spazio

Fotografia ufficiale di Sally Ride

Le prime donne nello Spazio Fotografia ufficiale di Sally Ride scattata poco prima della sua seconda missione nello spazio. Crediti: NASA Il 24 giugno del 1983 atterrava a Cape Canaveral la missione STS-7, con a bordo la prima donna statunitense nello spazio: Sally Ride. Un risultato a lungo atteso (e dovuto), ma che era stato anticipato di esattamente […]

Spirit e Opportunity: Marte oltre ogni aspettativa

Rappresentazione artistica del rover Opportunity su Marte

Spirit e Opportunity Rappresentazione artistica del rover Opportunity su Marte Crediti: NASA/JPL/Cornell University, Maas Digital LLC Marte Oltre Ogni Aspettativa Il 10 giugno ricorre un anniversario particolarmente significativo per l’esplorazione spaziale, perché segna sia l’inizio che il termine della missione “Mars Exploration Rover”, più conosciuta con i nomi dei suoi due protagonisti: Spirit e Opportunity! I due rover […]

Buon compleanno, Hubble Space Telescope!

La regione di formazione stellare NGC 1333

Buon compleanno, Hubble Space Telescope! La regione di formazione stellare NGC 1333 è il soggetto immortalato quest’anno per il compleanno del telescopio spaziale più longevo di sempre! Anche quest’anno è arrivato il momento di festeggiare il compleanno del telescopio spaziale più importante della storia, perché lo Hubble Space Telescope spegne ben 33 candeline! Era infatti il 24 aprile del 1990 quando […]

JUICE: alla scoperta di Giove e delle sue lune

Immagine illustrativa che mostra vari pianeti del Sistema Solare e la sonda Juice

JUICE Crediti immagine: spacecraft: ESA/ATG medialab; Jupiter: NASA/ESA/J. Nichols (University of Leicester); Ganymede: NASA/JPL; Io: NASA/JPL/University of Arizona; Callisto and Europa: NASA/JPL/DLR Alla scoperta di Giove e delle sue lune C’è una nuova, grande, missione di esplorazione spaziale in partenza: si tratta di JUICE! Il lancio è previsto per venerdì 14 aprile (nuova data riprogrammata), alla volta di Giove e […]

Il programma Venera

Immagine di Venere che brilla nel cielo stellato

Il programma Venera Venere brilla luminoso dopo il tramonto o prima dell’alba, e da millenni ispira i popoli di tutto il mondo. Autore: Christian Reusch, Australia. Il pianeta più vicino al nostro, sia in termini di distanza che di somiglianza, è un luogo misterioso e affascinante. Un luogo che conosciamo pochissimo, al contrario dell’altro pianeta vicino, […]