SCUOLA SECONDARIA DI
I GRADO
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
clicca sul percorso
che ti interessa
per conoscerne tutti i dettagli
PERCORSO STANDARD
VISITA GUIDATA DEL MUSEO 1 ORA
SPETTACOLO IN PLANETARIO 30 MIN
DURATA TOTALE 2 ORE E 30 MIN
COSTO: 7 € AD ALUNNO
PERCORSO STANDARD + LABORATORIO 1h
VISITA GUIDATA DEL MUSEO 1 ORA
SPETTACOLO IN PLANETARIO 30 MIN
LABORATORIO 1 ORA
DURATA TOTALE 3 ORE E 30 MIN
COSTO: 7 € AD ALUNNO + 70 € A CLASSE
PERCORSO STANDARD + LABORATORIO 2h
VISITA GUIDATA DEL MUSEO 1 ORA
SPETTACOLO IN PLANETARIO 30 MIN
LABORATORIO 2 ORE
DURATA TOTALE GIORNATA INTERA
COSTO: 7 € AD ALUNNO + 140 € A CLASSE
PERCORSO ESTESO
VISITA GUIDATA DEL MUSEO 2 ORE
SPETTACOLO IN PLANETARIO 30 MIN
DURATA TOTALE 3 ORE E 30 MIN
COSTO: 14 € AD ALUNNO
PERCORSO ESTESO + LABORATORIO 1h
VISITA GUIDATA DEL MUSEO 2 ORE
SPETTACOLO IN PLANETARIO 30 MIN
LABORATORIO 1 ORA
DURATA TOTALE 4 ORE E 30 MIN
COSTO: 14 € AD ALUNNO + 140 € A CLASSE
PERCORSO ESTESO + LABORATORIO 2h
VISITA GUIDATA DEL MUSEO 2 ORE
SPETTACOLO IN PLANETARIO 30 MIN
LABORATORIO 2 ORE
DURATA TOTALE GIORNATA INTERA
COSTO: 14 € AD ALUNNO + 140 € A CLASSE


PERCORSO STANDARD
Costo 7 € ad alunno – Durata 2 ore e 30 minuti
Visita guidata del Museo
Ogni classe viene condotta nella parte espositiva del museo da un mediatore scientifico.
Il percorso comprende una selezione delle postazioni in base all’età degli studenti e alla tipologia di visita scelta. Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Spettacolo del Planetario
Gli studenti assistono alla proiezione di uno degli spettacoli del planetario, da scegliere tra quelli proposti.
Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Clicca sulla freccia a destra sul riquadro sottostante per scoprire tutte le nostre proposte
Consigliato in abbinamento ai laboratori “A spasso nel Sistema Solare”, “Estate, autunno, inverno, primavera… e ancora estate”, “Falci di Luna”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “Tracce di vita nell’Universo”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “A spasso nel Sistema Solare”.

PERCORSO STANDARD + LABORATORIO 1h
Costo 7 € ad alunno + 70 € a classe – Durata 3 ore e 30 minuti
Visita guidata del Museo
Ogni classe viene condotta nella parte espositiva del museo da un mediatore scientifico.
Il percorso comprende una selezione delle postazioni in base all’età degli studenti e alla tipologia di visita scelta. Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Clicca sulla freccia a destra sui riquadri sottostanti per scoprire tutte le nostre proposte


Spettacolo del Planetario
Gli studenti assistono alla proiezione di uno degli spettacoli del planetario, da scegliere tra quelli proposti.
Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Consigliato in abbinamento ai laboratori “A spasso nel Sistema Solare”, “Estate, autunno, inverno, primavera… e ancora estate”, “Falci di Luna”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “Tracce di vita nell’Universo”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “A spasso nel Sistema Solare”.
Laboratorio da 1 ora
Attività pratica di approfondimento del percorso di visita del museo e del planetario.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”
Porta in classe il tuo Sistema Solare! Per continuare a parlare di astronomia anche a scuola, aggiungendo 35 € al costo del laboratorio, sarà possibile portare in classe un modello simile a quello creato durante l’attività. Da richiedere in fase di prenotazione.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 € Parole chiave: corpi del Sistema Solare, dimensioni, distanze
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Visioni del cielo”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: cannocchiale, luce, lenti, ingrandimento
Per mezzo di attività pratiche, utilizzando alcuni strumenti di misura, risponderemo a semplici ma fondamentali domande che permettono di ipotizzare e costruire un modello di sistema planetario in grado di ospitare la vita.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Altre stelle, altri pianeti”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: vita, esobiologia, temperatura, atmosfera, pianeti
Utilizziamo un modello in scala per rappresentare il sistema Terra-Luna-Sole e riprodurre i reciproci movimenti. Studiando come la luce del Sole illumina la Luna comprendiamo il fenomeno delle fasi lunari.
L’attività è l’occasione per affrontare anche altri temi legati al nostro satellite naturale, come ad esempio le eclissi. Il laboratorio è diversificato in base all’età e al livello di ogni gruppo.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: orbita, rotazione, rivoluzione, luce
Capiamo perché si verificano utilizzando un modello 3D del sistema Terra-Sole. Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: stagioni, orbita, coordinate geografiche
PERCORSO STANDARD + LABORATORIO 2h
Costo 7 € ad alunno + 140 € a classe – Durata giornata intera
Visita guidata del Museo
Ogni classe viene condotta nella parte espositiva del museo da un mediatore scientifico.
Il percorso comprende una selezione delle postazioni in base all’età degli studenti e alla tipologia di visita scelta. Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Clicca sulla freccia a destra sui riquadri sottostanti per scoprire tutte le nostre proposte


Spettacolo del Planetario
Gli studenti assistono alla proiezione di uno degli spettacoli del planetario, da scegliere tra quelli proposti.
Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Consigliato in abbinamento ai laboratori “A spasso nel Sistema Solare”, “Estate, autunno, inverno, primavera… e ancora estate”, “Falci di Luna”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “Tracce di vita nell’Universo”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “A spasso nel Sistema Solare”.
Laboratorio da 2 ore
Attività pratica di approfondimento del percorso di visita del museo e del planetario.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Porta in classe il tuo Sistema Solare! Per continuare a parlare di astronomia anche a scuola, aggiungendo 55 € al costo del laboratorio, sarà possibile portare in classe il modello creato durante l’attività. Da richiedere in fase di prenotazione.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: corpi del Sistema Solare, dimensioni, distanze
Nella versione estesa si costruisce il cannocchiale partendo dagli elementi costitutivi.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Visioni del cielo”.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: cannocchiale, luce, lenti, ingrandimento
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù”.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: stagioni, orbita, coordinate geografiche
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: coding, programmazione, robotica, meccanica, sensori, logica, previsione, esplorazione spaziale, intelligenza artificiale.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Che cos’è il Tinkering?
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Durata: 90 min
Parole chiave: esperienza, idee, conoscenze, abilità e creatività.
In questa attività i ragazzi hanno modo di allenarsi nel lavoro di gruppo e di stimolare la creatività e il pensiero divergente, in modo pratico, giocando.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Che cos’è il Tinkering?
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Durata: 90 min
Parole chiave: luna, Apollo 11, STEM, esperienza, idee, conoscenze, abilità e creatività.


PERCORSO ESTESO
Costo 14 € ad alunno + 140 € a classe – Durata 3 ore e 30 minuti
Clicca sulla freccia a destra sui riquadri sottostanti per scoprire tutte le nostre proposte

Visita guidata del Museo
Ogni classe viene condotta nella parte espositiva del museo da un mediatore scientifico.
Il percorso comprende una selezione delle postazioni in base all’età degli studenti e alla tipologia di visita scelta. Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Spettacolo del planetario
Gli studenti assistono alla proiezione di uno degli spettacoli del planetario, da scegliere tra quelli proposti.
Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Consigliato in abbinamento ai laboratori “A spasso nel Sistema Solare”, “Estate, autunno, inverno, primavera… e ancora estate”, “Falci di Luna”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “Tracce di vita nell’Universo”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “A spasso nel Sistema Solare”.


PERCORSO ESTESO + LABORATORIO 1h
Costo 14 € ad alunno + 70 € a classe – Durata 4 ore e 30 min
Clicca sulla freccia a destra sui riquadri sottostanti per scoprire tutte le nostre proposte
Visita guidata del Museo
Ogni classe viene condotta nella parte espositiva del museo da un mediatore scientifico.
Il percorso comprende una selezione delle postazioni in base all’età degli studenti e alla tipologia di visita scelta. Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.


Spettacolo del planetario
Gli studenti assistono alla proiezione di uno degli spettacoli del planetario, da scegliere tra quelli proposti.
Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Consigliato in abbinamento ai laboratori “A spasso nel Sistema Solare”, “Estate, autunno, inverno, primavera… e ancora estate”, “Falci di Luna”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “Tracce di vita nell’Universo”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “A spasso nel Sistema Solare”.
Laboratorio da 1 ora
Attività pratica di approfondimento del percorso di visita del museo e del planetario.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”
Porta in classe il tuo Sistema Solare! Per continuare a parlare di astronomia anche a scuola, aggiungendo 35 € al costo del laboratorio, sarà possibile portare in classe un modello simile a quello creato durante l’attività. Da richiedere in fase di prenotazione.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 € Parole chiave: corpi del Sistema Solare, dimensioni, distanze
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Visioni del cielo”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: cannocchiale, luce, lenti, ingrandimento
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Altre stelle, altri pianeti”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: vita, esobiologia, temperatura, atmosfera, pianeti
Il laboratorio è diversificato in base all’età e al livello di ogni gruppo.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: orbita, rotazione, rivoluzione, luce
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù”.
Costo a classe (max 25 studenti): 70 €
Parole chiave: stagioni, orbita, coordinate geografiche
PERCORSO ESTESO + LABORATORIO 2h
Costo 14 € ad alunno + 140 € a classe – Durata giornata intera
Clicca sulla freccia a destra sui riquadri sottostanti per scoprire tutte le nostre proposte


Visita guidata del Museo
Ogni classe viene condotta nella parte espositiva del museo da un mediatore scientifico.
Il percorso comprende una selezione delle postazioni in base all’età degli studenti e alla tipologia di visita scelta. Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.

Spettacolo del planetario
Gli studenti assistono alla proiezione di uno degli spettacoli del planetario, da scegliere tra quelli proposti.
Particolari richieste potranno essere concordate in fase di prenotazione.
Consigliato in abbinamento ai laboratori “A spasso nel Sistema Solare”, “Estate, autunno, inverno, primavera… e ancora estate”, “Falci di Luna”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “Tracce di vita nell’Universo”.
Consigliato in abbinamento al laboratorio “A spasso nel Sistema Solare”.
Laboratorio da 1 ora
Attività pratica di approfondimento del percorso di visita del museo e del planetario.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Porta in classe il tuo Sistema Solare! Per continuare a parlare di astronomia anche a scuola, aggiungendo 55 € al costo del laboratorio, sarà possibile portare in classe il modello creato durante l’attività. Da richiedere in fase di prenotazione.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: corpi del Sistema Solare, dimensioni, distanze
Nella versione estesa si costruisce il cannocchiale partendo dagli elementi costitutivi.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Visioni del cielo”.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: cannocchiale, luce, lenti, ingrandimento
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù”.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: stagioni, orbita, coordinate geografiche
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Parole chiave: coding, programmazione, robotica, meccanica, sensori, logica, previsione, esplorazione spaziale, intelligenza artificiale.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Che cos’è il Tinkering?
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Durata: 90 min
Parole chiave: esperienza, idee, conoscenze, abilità e creatività.
In questa attività i ragazzi hanno modo di allenarsi nel lavoro di gruppo e di stimolare la creatività e il pensiero divergente, in modo pratico, giocando.
Consigliato in abbinamento allo spettacolo “Tutti col naso all’insù” oppure “Meraviglie dell’Universo”.
Che cos’è il Tinkering?
Costo a classe (max 25 studenti): 140 €
Durata: 90 min
Parole chiave: luna, Apollo 11, STEM, esperienza, idee, conoscenze, abilità e creatività.


ATTIVITÀ SERALE
Per le scuole di ogni ordine e grado.
Infini.to propone le Serate Osservative, rivolte agli Istituti Scolastici, dedicate al meraviglioso spettacolo del cielo.
APPUNTAMENTI A.S. 2023/2024
– venerdì 3 novembre
– venerdì 19 gennaio
– venerdì 2 febbraio
– venerdì 15 marzo
Durante la serata gli studenti assisteranno ad una proiezione del cielo del Planetario realizzata in realtime. Successivamente ogni classe sarà condotta sulla terrazza osservativa del Museo dove svolgerà attività di osservazione diretta del cielo ad occhio nudo e con un telescopio, sotto la guida dello staff scientifico.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno interamente all’interno della struttura, con la proiezione del cielo in Planetario e attività ludico-scientifiche negli spazi museali.
PREZZO DEI BIGLIETTI
– Serata Osservativa: 13 € a studente
– Gratuito: un insegnante ogni 15 studenti partecipanti, bambini con meno di 3 anni, disabili e loro accompagnatori.
COME PRENOTARE
Prenotazioni alla mail info@planetarioditorino.it.
ACCESSO A INFINI.TO
Il punto di ritrovo è il parcheggio sito in Via Osservatorio, 8, dal quale parte il servizio di navetta gratuito che accompagna le classi in Museo. In fase di prenotazione verranno forniti agli insegnanti gli orari che già considerano il tempo per gli spostamenti in navetta sulla base del numero di partecipanti.
