Buona primavera astronomica!

2023-03-20T09:14:39+01:00

Buona primavera astronomica! Il 20 marzo 2023, alle ore 22:24 italiane, inizia la primavera astronomica! Schemino che mostra l’allineamento perpendicolare dei raggi solari alle varie latitudini del nostro pianeta. Crediti immagine: @timeanddate.com Questo è infatti il momento in cui i raggi solari sono perfettamente perpendicolari all’equatore del nostro pianeta, ed entrambi gli emisferi risultano divisi esattamente a metà tra buio e luce. È il cosiddetto equinozio, dal latino aequi-noctis, la notte lunga come il giorno. Ovviamente la Terra è sempre divisa a metà tra un emisfero illuminato (diurno) e uno all’ombra (notturno), [...]

Buona primavera astronomica!2023-03-20T09:14:39+01:00

Giornata Internazionale dei Planetari

2023-03-08T11:49:57+01:00

Giornata Internazionale dei Planetari 12 MARZO 2023 Uno spettacolo omaggio in occasione della Giornata Internazionale dei Planetari. Nata in Italia nel 1991, l'iniziativa è promossa dall’Associazione dei Planetari Italiani. Nel corso degli anni la giornata si è diffusa in diversi paesi, tanto che la Giornata dal 1995 è diventata “internazionale” ed è sostenuta dall’International Planetarium Society. L’iniziativa ha diversi scopi: far conoscere queste spettacolari cupole, sensibilizzare sul problema dell'inquinamento luminoso e promuovere scambi e collaborazioni tra i diversi planetari. Dettagli La scienza dà spettacolo! Il Planetario digitale  domenica 12 marzo sarà il protagonista [...]

Giornata Internazionale dei Planetari2023-03-08T11:49:57+01:00
Torna in cima