
Space Festival 2023
Gioco.
Scienza.
Fantascienza.
DAL 4 AL 7 MAGGIO 2023
Lo Space Festival sbarca a Infini•to per la sua seconda edizione. Dal 4 al 7 maggio 2023, infatti, il Planetario di Torino ospiterà il primo festival italiano completamente dedicato allo spazio e rivolto alle famiglie, ai curiosi e agli appassionati di tutte le età. Quattro giorni di visite, laboratori e spettacoli per esplorare la Luna e viaggiare nell’Universo.
Tutte le attività sono gratuite, ma per partecipare è necessaria la prenotazione. Di seguito la programmazione.

Giovedì 4 maggio – Guarda che Lune
INGRESSO ORE 18.30, 20.00 O 21.00 / CONSIGLIATO DAGLI 11 ANNI
Per tutti gli orari sono previsti: visita libera del Museo interattivo e spettacolo in Planetario Guarda che Lune.
Guarda che Lune
Spettacolo commentato dal vivo
Enormi o minuscole, ghiacciate o roventi, solitarie o in buona compagnia, sferiche o dalle forme più disparate: sono le lune che popolano il nostro Sistema Solare. In questo viaggio straordinario scopriremo che i satelliti non orbitano solo attorno ai pianeti e che non si trovano solo qui…

Venerdì 5 maggio – L’uomo sulla Luna
INGRESSO ORE 18.30 / CONSIGLIATO 8-13 ANNI
Nella apertura pomeridiana di venerdì sarà possibile assistere allo spettacolo in Planetario Alla scoperta del cielo e visitare liberamente il Museo interattivo o, in alternativa alla visita, partecipare al laboratorio Falci di Luna.
Falci di Luna
Per bambini della fascia 8-13 anni
Come si muove la Luna? Perché non la vediamo sempre uguale sera dopo sera? Utilizziamo un modello in scala per rappresentare il sistema Terra-Luna-Sole e riprodurre i reciproci movimenti. Studiando come la luce del Sole illumina la Luna comprendiamo il fenomeno delle fasi lunari.
INGRESSO ORE 20.30 / CONSIGLIATO DAGLI 14 ANNI
Nella apertura serale di venerdì sarà possibile assistere allo spettacolo live in Planetario L’uomo sulla Luna e visitare liberamente il Museo interattivo o, in alternativa alla visita, partecipare al laboratorio Escape Moon.
Escape Moon
Laboratorio (dai 14 anni)
Escape Moon è un laboratorio si basa sul metodo Tinkering, una metodologia didattica nata e sviluppata all’Exploratorium di San Francisco per l’apprendimento in STEM – Science, Technology, Engineering, Mathematics. Tinkering vuol dire tentare di riparare o migliorare qualcosa in modo casuale o disordinato, spesso senza alcun scopo utile. Le conoscenze non vengono trasmesse ma si scoprono e costruiscono attraverso l’interazione personale con materiali, strumenti e nuove tecnologie.
Divisi in gruppi ed avendo a disposizione vari materiali e tanta creatività, i partecipanti devono muoversi tra due punti assegnati in una reazione a catena che li porterà nei pressi del Mare della Tranquillità, dove l’uomo per la prima volta pose piede sulla Luna.

Sabato 6 maggio – Lo Spazio ai bambini
INGRESSO ORE 14.30 O 16.00 / CONSIGLIATO DAI 6 ANNI
Nei primi orari d’ingresso di sabato sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo e assistere agli spettacoli in Planetario La Regata Spaziale (ingresso ore 14.30) e Polaris (ingresso ore 16.00) o, in alternativa, partecipare al Funlab Robot sulla Luna.
INGRESSO ORE 17.30 / CONSIGLIATO DAI 6 ANNI
Con l’ingresso delle 17.30 sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo e assistere allo spettacolo in Planetario Alla ricerca di vita nel Sistema solare: missione Juice.
Alla ricerca di vita nel Sistema solare: missione Juice
Spettacolo commentato dal vivo
Un viaggio all’interno del Planetario per raccontare la missione Juice e le ultime frontiere della ricerca di vita nello Spazio.

Domenica 7 maggio – Lo Spazio ai Bambini
INGRESSO ORE 14.30 O 16.00 / CONSIGLIATO DAI 6 ANNI
Nei primi orari d’ingresso di domenica sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo e assistere agli spettacoli in Planetario La Regata Spaziale (ingresso ore 14.30) e Polaris (ingresso ore 16.00) o, in alternativa, partecipare al Funlab Robot sulla Luna.
INGRESSO ORE 17.30 / CONSIGLIATO DAI 6 ANNI
Con l’ingresso delle 17.30 sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo e assistere allo spettacolo in Planetario Alla ricerca di vita nel Sistema solare: missione Juice.
Alla ricerca di vita nel Sistema solare: missione Juice
Spettacolo commentato dal vivo
Un viaggio all’interno del Planetario per raccontare la missione Juice e le ultime frontiere della ricerca di vita nello Spazio.