ESERO Italia
A scuola con lo Spazio!
CanSat e Mission X sono due iniziative all’interno di ESERO ITALIA: musei, realtà scientifiche e scuole affiancheranno l’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Italiana nella diffusione e conoscenza delle materie STEM, grazie ad attività scientifiche e laboratoriali.
Per maggiori informazioni: www.esero.it
CanSat

Mission X
EDIZIONE 2022/2023
L’edizione Italiana di Mission X – Allenati come un astronauta 2022/2023, iniziativa all’interno del progetto ESERO, terminerà entro giugno 2023!
La seconda missione di Samantha Cristoforetti sulla ISS
Come si passa da essere studenti/esse di scuola media e superiore a lavorare alla missione di Samantha Cristoforetti? C’è un percorso solo, o ce ne sono molti? E cosa vuol dire lavorare agli esperimenti che vengono lanciati ed eseguiti sulla Stazione Spaziale Internazionale? In questo intervento parleremo di cosa sia il mondo dello spazio, quali scelte fare (e quali ispirazioni seguire) per entrarci, ma anche come sia lavorare per la Stazione Spaziale Internazionale. Si parlerà della nuova missione di Samantha Cristoforetti, che tornerà per la seconda volta sulla ISS ad aprile per sei mesi, e degli esperimenti dell’Agenzia Spaziale Italiana che eseguirà a bordo.
Breve Bio
Chiara Piacenza è Requirements Planning Lead per l’Incremento 70 per l’Agenzia Spaziale Europea e ha responsabilità sugli esperimenti che verranno svolti durante la missione di Samantha Cristoforetti sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2022. Ha un passato da Business Developer presso Argotec e una tesi magistrale sul come progettare una base lunare per proteggere gli astronauti dalle radiazioni spaziali presso lo European Astronaut Centre di Colonia. Studia ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino, ed è parte del consiglio alla guida del Comitato di Torino di Croce Rossa Italiana durante la pandemia Covid-19 nel 2020. È voce divulgativa come speaker a TEDx Torino e nel podcast Volare di Radio 3.