Spettacoli in Planetario Secondaria 2° grado

Tutti col naso all’insù
Guardiamo il cielo dalla cupola dell’Osservatorio virtuale del Planetario , lasciandoci trasportare dal fascino della volta stellata e dalla curiosità. Scopriamo quali e quanti oggetti è possibile vedere a occhio nudo, osserviamo come cambia il cielo durante il giorno e durante l’anno, impariamo a orientarci in una notte stellata e molto altro ancora.

Consigliato in abbinamento ai laboratori “A spasso nel Sistema Solare”, “Modelliamo il Sistema Solare”, “Estate, autunno, inverno, primavera… e ancora estate”, “Falci di Luna”.

Altre stelle, altri pianeti
Viaggiamo tra le orbite dei pianeti del Sistema Solare per conoscerne da vicino le principali caratteristiche. Andiamo quindi alla ricerca di altre stelle e altri pianeti e scopriamo che il nostro sistema planetario non è unico nella nostra galassia. Dalle tecniche utilizzate per la loro scoperta all’analisi delle caratteristiche necessarie per poter ospitare forme di vita, il percorso ci avvicina alle nuove frontiere della ricerca astronomica.

Le tematiche sono declinate in funzione dell’età degli studenti.

Consigliato in abbinamento al laboratorio “Tracce di vita nell’Universo”.

Meraviglie dell’Universo
Viaggio virtuale dal Big Bang a oggi alla scoperta del cosmo e degli affascinanti oggetti che lo popolano, accompagnati dalla voce narrante della famosa astrofisica Margherita Hack.

Galileo: vedere con gli occhi della mente
Che cosa vide Galileo più di 400 anni fa? Nel Planetario torniamo indietro nel tempo al 1609, e osserviamo la Luna, le Pleiadi, Giove con i suoi satelliti e tanti altri oggetti celesti per ripercorrere le scoperte e le intuizioni che rivoluzionarono la visione dell’Universo.

Consigliato in abbinamento al laboratorio “Il signor Galileo e il suo cannocchiale”.

La vita delle stelle
Dall’osservazione del cielo riusciamo a trarre molte e importanti informazioni sugli oggetti celesti. Indaghiamo come nascono le stelle, quali meccanismi caratterizzano la loro esistenza e quale può essere la loro fine. Un percorso tra luminosità, dimensioni, temperatura ed evoluzione stellare per comprendere meglio i segreti dell’Universo.

Visioni del cielo
Grazie alle continue scoperte astronomiche e al progresso nello sviluppo tecnologico, la visione dell’Universo ha subito nella storia dell’uomo continui cambiamenti, svelando un Cosmo sempre diverso. Dall’occhio nudo ai moderni telescopi sulla Terra e in orbita, passando per il cannocchiale di Galileo, ripercorriamo le affascinanti rivoluzioni che hanno modificato l’immagine del cielo, rendendolo ogni giorno più complesso e meraviglioso.

Consigliato in abbinamento ai laboratori “Informazioni dallo spazio: “scomponiamo la luce delle stelle” e “La luce e l’ottica”.

Planetarium
Il sistema di proiezione del Planetario digitale diventa strumento a disposizione di studenti e docenti per costruire insieme un laboratorio di osservazione virtuale del cielo personalizzata e unica. Alcuni esempi dei temi che si possono sviluppare: moti millenari, coordinate celesti, orientamento, eclissi, fasi lunari.

Ogni gruppo, in fase di prenotazione, potrà scegliere tra una ricca offerta di tematiche già individuate oppure richiedere argomenti specifici relativi agli interessi della classe contattando l’Ufficio Education.

TEMI DISPONIBILI

LE COORDINATE CELESTI (si impara a conoscere, in analogia alle coordinate geografiche, le coordinate altazimutali e le coordinate equatoriali celesti)

ORIENTARSI CON IL CIELO (orientarsi con la stella Polare, orientarsi con la Luna e con il Sole)

IL CIELO A DIVERSE LATITUDINI (si osserva il cielo da punti diversi dello stesso meridiano, partendo da Torino e arrivando fino a Città del Capo, per finire poi con il cielo stellato visto dal Polo Nord)

IL CICLO LUNARE (fasi lunari, distanze e dimensioni del sistema Sole-Terra-Luna)

ECLISSI DI SOLE E DI LUNA (eclissi solare e cono d’ombra della Luna, eclissi lunare e cono d’ombra della Terra, ombra e penombra, fenomeno della Luna rossa, spiegazione del perché le eclissi non avvengono ad ogni plenilunio o novilunio)

I MOTI DI ROTAZIONE E DI RIVOLUZIONE (si osserva come cambia il cielo a causa del moto di rotazione terrestre, quindi si osserva come varia il cielo nel corso dell’anno a causa del moto di rivoluzione)

I MOTI MILLENARI: PRECESSIONE E NUTAZIONE (si verifica in planetario lo spostamento del polo nord celeste nel corso degli anni e si spiega questo cambiamento con il movimento dell’asse terrestre a doppio cono dovuto alla precessione lunisolare; si osservano le conseguenze del moto di precessione: spostamento del punto d’ariete nelle diverse epoche e non corrispondenza dei segni zodiacali con le rispettive costellazioni)

L’ALTERNARSI DELLE STAGIONI (osservando il sistema Terra-Sole dall’esterno, si analizza l’orbita della Terra e si osservano le posizioni della Terra negli equinozi e nei solstizi e l’inclinazione dell’asse di rotazione; si verifica poi la non dipendenza delle stagioni dalla distanza Terra-Sole; quindi si torna sulla Terra per vedere il percorso del Sole sulla sfera celeste negli equinozi e nei solstizi)

IL SISTEMA SOLARE: VECCHI E NUOVI PROTAGONISTI (si osservano Sole, pianeti, asteroidi della fascia principale, poi si introducono pianeti nani, comete, fascia di Kuiper e nube di Oort)

LE DISTANZE IN ASTRONOMIA (definizione di Unità Astronomica, Anno Luce, Parsec, confronto tra le diverse unità di misura)

LA VIA LATTEA E LE ALTRE GALASSIE (galassie e classificazione di Hubble, forma delle galassie, classificazione e dimensioni della Via Lattea)

LE LEGGI DI KEPLERO

DAL SISTEMA TOLEMAICO A QUELLO COPERNICANO (moto retrogrado, epicicli e deferenti, confronto tra i 2 sistemi)

Spettacoli in lingua
Su richiesta può essere concordato uno spettacolo in lingua inglese con personale del Museo.
Per altre lingue contattare l’Ufficio Education.