Scuola Primaria 8 – 10 anni
Clicca sul percorso e scegli spettacolo e laboratorio
PERCORSO STANDARD
visita guidata del Museo 1 ora
spettacolo in Planetario 30 min
durata totale 2 ore e 30 min
COSTO: 7 € AD ALUNNO
PERCORSO ESTESO
visita guidata del Museo 1 ora e 30 min
spettacolo in Planetario 30 min
durata totale 3 ore
COSTO: 10 € AD ALUNNO
PERCORSO STANDARD + LABORATORIO 1h
visita guidata del Museo 1 ora
spettacolo in Planetario 30 min
laboratorio 1 ora
durata totale 3 ore e 30 min
COSTO: 7 € AD ALUNNO + 70 € A CLASSE
PERCORSO ESTESO + LABORATORIO 1h
visita guidata del Museo 1 ora e 30 min
spettacolo in Planetario 30 min
laboratorio 1 ora
durata totale 4 ore
COSTO: 10 € AD ALUNNO + 70 € A CLASSE
ATTIVITÀ SERALE
Per le scuole di ogni ordine e grado.
Infini.to propone le Serate Osservative, rivolte agli Istituti Scolastici, dedicate al meraviglioso spettacolo del cielo.
Date per l’anno scolastico 2022/2023
- 28 ottobre
- 18 novembre
- 24 febbraio
- 17 marzo
Durante la serata gli studenti assisteranno ad una proiezione del cielo del Planetario realizzata in realtime. Successivamente ogni classe sarà condotta sulla terrazza osservativa del Museo dove svolgerà attività di osservazione diretta del cielo ad occhio nudo e con un telescopio, sotto la guida dello staff scientifico.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno interamente all’interno della struttura, con la proiezione del cielo in Planetario e attività ludico-scientifiche negli spazi museali.
PREZZO DEI BIGLIETTI
– Serata Osservativa: 12 € a studente
– Gratuito: un insegnante ogni 15 studenti partecipanti, bambini con meno di 3 anni, disabili e loro accompagnatori.
COME PRENOTARE
Prenotazioni alla mail info@planetarioditorino.it.
ACCESSO A INFINI.TO
Il punto di ritrovo è il parcheggio sito in Via Osservatorio, 8, dal quale parte il servizio di navetta gratuito che accompagna le classi in Museo. In fase di prenotazione verranno forniti agli insegnanti gli orari che già considerano il tempo per gli spostamenti in navetta sulla base del numero di partecipanti.
PERCORSI DIDATTICI IN COLLABORAZIONE
Infini.to collabora con numerosi servizi educativi distribuiti sul territorio realizzando percorsi didattici che si completano presso altre realtà museali o formative.
Un primo appuntamento presso Infini.to prevede una visita guidata per conoscere con approccio scientifico le stelle come corpi celesti, segue lo spettacolo “Tutti col naso all’insù” in planetario. In un secondo appuntamento presso la Basilica di Superga gli alunni possono scoprire i diversi significati simbolici che vengono attribuiti alle stelle in ambito artistico.
Per informazioni relative all’incontro presso la Basilica di Superga contattare l’Ufficio Prenotazioni al numero 011 8997456.