
La Regata Spaziale
Inaugurazione nuovo spettacolo
3 e 4 DICEMBRE 2022
Infini•to presenta La Regata Spaziale. Il nuovo spettacolo per bambini che, sabato 3 e domenica 4 dicembre, verrà inaugurato in occasione dell’appuntamento Lo Spazio ai bambini.
Il nuovo spettacolo entrerà successivamente nella programmazione del Planetario e sarà disponibile l’8/12, durante il periodo Natalizio e il primo weekend di ogni mese.
La Regata spaziale trae ispirazione dalla mini serie animata in sei puntate: I viaggi di Sirio.
Lo spettacolo

Il libro
Lo spettacolo trae spunto dal personaggio guida del Museo, il cane spaziale Sirio, già personaggio della miniserie I viaggi di Sirio prodotta dallo Staff di Infini.to in collaborazione con la casa editrice Acquario. Dalla cooperazione tra Infini.to e Acquario nasce anche un libro, che sarà presentato in anteprima in occasione dell’inaugurazione dello spettacolo di questo fine settimana.
Per trasferirsi dal video alla carta, Sirio si è affidato alle matite e ai colori di Anna Della Ferrera, che ha disegnato dodici tavole dedicate al cagnolino astronauta. E dentro il libro c’è molto di più: ogni capitolo è scandito da un gioco scientifico, a cura dello Staff di Infini.to, che si può fare a casa con carta, forbici colla e poco altro, per capire come funzionano alcuni dei fenomeni che abbiamo sotto gli occhi: la propulsione di un razzo, l’alternanza tra notte e dì, la costruzione di un astrolabio per leggere il cielo stellato.
I Viaggi di Sirio è un progetto sviluppato da Acquario e da Infini.to – Planetario di Torino tra il 2021 e il 2022.
I testi sono a cura di Simona Romaniello e Stefano Grillo di Infini.to. I testi delle schede didattiche sono a cura di Simona Romaniello e Roberta Boccomino di Infini.to. Illustrazioni di Anna Della Ferrera.
Info e Biglietti
Per assistere alla prima de La Regata Spaziale è sufficiente acquistare il biglietto d’ingresso. Oltre alla visita libera del Museo interattivo e alla proiezione all’interno del Planetario, è possibile partecipare al laboratorio adatto ai bambini tra i 6 e gli 11 anni. Il laboratorio è facoltativo e a pagamento.