Candidatura CanSat 2023-2024

I criteri di valutazione utilizzati per la selezione dei team interessano la missione secondaria, l’organizzazione del lavoro e le modalità di comunicazione del progetto e dei risultati ottenuti. In particolare, per la missione secondaria, verranno valutati:
  • originalità della ricerca;
  • rilevanza scientifica dei temi investigati ;
  • rigore e ripetitività delle misure e dei risultati attesi;
  • innovazione e sperimentazione tecnologica, efficientamento energetico.
Per l’organizzazione del lavoro, verranno valutati:
  • chiarezza nella divisione dei ruoli;
  • attenzione allo sviluppo delle competenze;
  • precisa gestione del tempo e delle risorse, sia umane che economiche e strutturali, come laboratori, spazi attrezzati e strumenti in dotazione o acquistati per i progetto.
Per la comunicazione verranno valutati:
  • originalità ed efficacia delle azioni proposte;
  • copertura mediatica del progetto.
Per i team ammessi alla campagna di lancio, la mancata realizzazione dei progetti proposti in fase di candidatura costituisce una penalizzazione nella valutazione finale. La penalità sarà proporzionale alle discrepanze tra quanto dichiarato in fase di candidatura e quanto realizzato. Maggiori dettagli nel paragrafo “Valutazione e punteggi” delle linee guida consultabili QUI.

Missione secondaria

Avete un’idea per la missione secondaria? *

Organizzazione del lavoro

Comunicazione

Infini.to - Informativa Privacy