Circa catia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora catia ha creato 46 post nel blog.

AstroCarnevale

2023-01-24T10:47:22+01:00

AstroCarnevale 21 FEBBRAIO 2023 Un’apertura dedicata ai più piccoli. Un’occasione unica per esplorare e conoscere, insieme a tuoi bambini, le meraviglie dell’Universo. Gli orari di ingresso sono alle ore 10.30 o alle ore 14.00. A tutti i bambini che si presenteranno mascherati a tema astronomico un piccolo regalo da richiedere in biglietteria! Info e Biglietti Il biglietto è comprensivo di visita libera alle postazioni interattive del Museo dello Spazio e proiezione di un cartone animato scientifico nel Planetario digitale. L’intero percorso di visita ha una durata totale di 1 ora e 45 min. [...]

AstroCarnevale2023-01-24T10:47:22+01:00

San Valentino tra le stelle

2023-02-09T09:09:51+01:00

San Valentino tra le stelle 14 febbraio 2023 San Valentino tra le stelle a Infini.to. Il Museo dello Spazio, in occasione della festa degli innamorati, si trasformerà in una location "stellare" per rendere unica e indimenticabile la serata. Info e Biglietti Biglietti esauriti  Una cena tra le meraviglie dell'Universo. È solo una delle tante iniziative in programma il 14 febbraio. Durante la serata, infatti, le coppie potranno: visitare liberamente il Museo interattivo, assistere a uno spettacolo live all'interno del Planetario digitale e, in caso di meteo favorevole, osservare il cielo al telescopio e [...]

San Valentino tra le stelle2023-02-09T09:09:51+01:00

StemLab

2023-02-28T10:19:36+01:00

StemLab Laboratorio per adulti e ragazzi dagli 11 anni ULTIMO WEEKEND DEL MESE Dai spazio a creatività e fantasia. Noi ti forniamo gli attrezzi e il materiale, tu dovrai portare a termine la missione che ti verrà proposta dal nostro Staff. Non servono nozioni specifiche, solo la voglia di mettersi in gioco! Ogni mese un'attività tutta da scoprire e provare, di seguito la programmazione. Energia del Sole 25 e 26 marzo 2023 Capiamo come funziona il Sole e come produce energia. In questo laboratorio sperimenteremo attraverso semplici esperimenti i tre modi di trasmettere il [...]

StemLab2023-02-28T10:19:36+01:00

Alla scoperta della Cometa dei Neanderthal

2023-01-20T09:49:48+01:00

Alla scoperta della Cometa dei Neanderthal 28 GENNAIO 2023 Chiamata C/2022 E3 (ZTF), è la cometa che sta attraversando i cieli del nostro pianeta. Una ricorrenza straordinaria visto che, dall'ultima sua visita, sono passati ben 50.000 anni. Per l'occasione Infini•to organizza un evento speciale dedicato all'osservazione del cielo e con un approfondimento su C/2022 E3. L'appuntamento è per sabato 28 gennaio con un unico ingresso alle ore 17.30. Info e Biglietti Un pomeriggio dedicato alla Cometa dei Neanderthal e non solo. Durante l'evento sono previsti uno spettacolo live esclusivo all'interno del Planetario [...]

Alla scoperta della Cometa dei Neanderthal2023-01-20T09:49:48+01:00

Cometa in arrivo!

2023-01-13T11:17:38+01:00

Cometa in arrivo! Si chiama C/2022 E3 (ZTF) ed è la cometa che sta attraversando i cieli del nostro pianeta! Il nome ufficiale è poco più di una sigla, ma molti la stanno già chiamando “la Cometa dei Neanderthal”. Sono passati infatti almeno 50.000 anni dall’ultima volta che questo misterioso visitatore dal Sistema Solare esterno ha fatto visita ai pianeti interni per l’ultima volta. All’epoca la nostra specie calcava la superficie di questo pianeta insieme ai nostri cugini Neanderthal e un altro paio di specie di ominidi, ora estinte. L'orbita di questa cometa è infatti [...]

Cometa in arrivo!2023-01-13T11:17:38+01:00

Fotografare il cielo

2023-01-11T17:34:22+01:00

Fotografare il cielo Corso di astrofotografia online III edizione Fotografare il cielo è un corso base di astrofotografia dedicato a chi vuole avvicinarsi a questa passione in modo semplice e intuitivo. Impareremo le basi partendo dai paesaggi notturni e dalla Luna, per poi continuare con le tecniche di ripresa adatte a pianeti, nebulose, galassie, ammassi di stelle e comete. Scopriremo come sfruttare al meglio la camera, quali impostazione scegliere, come collegarla al telescopio e come elaborare gli scatti in post produzione per ottenere il miglior risultato possibile. Il corso è diviso in due moduli, fruibili [...]

Fotografare il cielo2023-01-11T17:34:22+01:00

Artemis – Il ritorno dell’umanità sulla Luna

2022-12-23T13:34:51+01:00

Artemis Il ritorno dell’umanità sulla Luna Il 16 novembre alle ore 7:48 italiane, dopo 50 anni dall’ultima missione Apollo, è iniziato un nuovo programma di esplorazione lunare. Si chiama Artemis (Artemide), come la sorella di Apollo e dea della caccia e della Luna! Artemis I è stata una missione dimostrativa senza equipaggio molto ambiziosa e dagli scopi molteplici. Per prima cosa, è servita per testare e certificare il nuovo megarazzo della NASA, lo Space Launch System (o SLS in breve). In secondo luogo, è stato il banco di prova definitivo per la [...]

Artemis – Il ritorno dell’umanità sulla Luna2022-12-23T13:34:51+01:00

Corso di Astronomia

2022-11-28T09:46:09+01:00

Osserviamo il cielo Corso di Astronomia online TUTTI I GIOVEDÌ DAL 19 GENNAIO AL 23 FEBBRAIO 2023 Stelle, costellazioni, pianeti, nebulose e galassie: impara a osservare il cielo con il corso di astronomia online. Il ciclo di incontri si svolgerà di giovedì, dal 19 gennaio al 23 febbraio, dalle 20.00 alle 22.00. Il corso prevede sessioni pratiche a distanza, simulazioni del cielo che utilizzano software freeware e multipiattaforma e costante interazione tra docente e partecipanti. Programma del corso giovedì 19 gennaio - Il cielo stellato ad [...]

Corso di Astronomia2022-11-28T09:46:09+01:00

L’uomo sulla Luna

2023-01-03T12:55:29+01:00

L'uomo sulla Luna 50 anni dopo l'Apollo 17 16, 17 e 18 DICEMBRE 2022 In occasione del cinquantesimo anniversario della missione Apollo 17, Infini•to presenta L'uomo sulla Luna. Una tre-giorni di spettacoli, laboratori e approfondimenti per scoprire di più sul nostro satellite e sulle missioni umane passate e future. Durante l’evento verrà esposta una riproduzione dell’Apollo Guidance Computer, comprensiva di materiale descrittivo, nonché pannelli informativi sull’importanza dell’informatica per i viaggi spaziali con riferimenti diretti a Margaret Hamilton, Annie Easley e all’apporto delle donne computer per lo sviluppo dei viaggi spaziali. L’allestimento è a cura del Museo Piemontese dell’Informatica – [...]

L’uomo sulla Luna2023-01-03T12:55:29+01:00

La Regata Spaziale

2023-01-03T12:55:35+01:00

La Regata Spaziale Inaugurazione nuovo spettacolo 3 e 4 DICEMBRE 2022 Infini•to presenta La Regata Spaziale. Il nuovo spettacolo per bambini che, sabato 3 e domenica 4 dicembre, verrà inaugurato in occasione dell'appuntamento Lo Spazio ai bambini.  Il nuovo spettacolo entrerà successivamente nella programmazione del Planetario e sarà disponibile l’8/12, durante il periodo Natalizio e il primo weekend di ogni mese. La Regata spaziale trae ispirazione dalla mini serie animata in sei puntate: I viaggi di Sirio. Guarda gli episodi Lo spettacolo Tre [...]

La Regata Spaziale2023-01-03T12:55:35+01:00
Torna in cima