ASTRONOMY DAY 2022
Facciamo luce sul Sole!
25 ottobre 2022, ore 8.45
TUTTO ESAURITO

Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio e INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino organizzano un evento dedicato alla Scuola secondaria di secondo grado per vivere in diretta l’eclisse parziale di Sole e conoscere da vicino le missioni spaziali che oggi stanno studiando la nostra Stella.
L’appuntamento è per martedì 25 ottobre alle ore 10.00 presso Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio (prenotazione obbligatoria). Ogni classe prenotata troverà indicato nel proprio modulo l’esatto orario di arrivo presso il parcheggio del Museo (Via Osservatorio 8).
PROGRAMMA [10.00 – 13.30]
10.00 – 11.15 | Conosciamo il Sole per prepararci all’eclissi
Tavola rotonda con ricercatori di INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino e simulazioni a tutta cupola a cura dello Staff di Infini.to
INTERVALLO [11.20 – 11.40]
11.45 – 12.10 | Osserviamo in diretta l’eclissi parziale di Sole
Studenti e docenti potranno osservare il fenomeno con occhialini messi a disposizione da Infini.to
12.20 – 13.30 | Le missioni spaziali dedicate allo studio del Sole
Tavola rotonda con ricercatori di INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino e simulazioni a tutta cupola a cura dello Staff di Infini.to
13.30 TERMINE EVENTO
Durante l’incontro gli studenti avranno la possibilità di dialogare in diretta con i ricercatori dell’INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del Sistema Scienza Piemonte, rientra nel programma ESERO-Italia.
È organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, l’Istituto Nazionale di Astrofisica,l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e SANOMA. Media partner La Stampa, Partner tecnico Mager S.r.l.
COSTI
L’evento è GRATUITO, previa prenotazione.
L’orario indicato si riferisce all’inizio dell’evento, le classi che si prenotano dovranno presentarsi al parcheggio di via Osservatorio 8 alle ore 8.45 e attendere la navetta che condurrà i partecipanti all’ingresso del museo.
PRENOTAZIONI
Sarà possibile partecipare con la propria classe all’incontro in presenza, inviando una mail a info@planetarioditorino.it entro e non oltre giovedì 20 ottobre.
INFO UTILI
L’evento si svolge in presenza (previa prenotazione) e in diretta streaming sulla pagina YouTube del Planetario.