A caccia di buchi neri
Il 12 maggio 2022 è stata resa nota la prima immagine di Sagittarius A*, il buco nero nel cuore della nostra galassia. Lo scatto è stato possibile grazie alla collaborazione internazionale Event Horizon Telescope (Eht) e con il contributo italiano di Inaf, Infn, Università Federico II di Napoli e Università di Cagliari. Ma che cos’è un buco nero? Come facciamo a fotografarlo? A queste e ad altre domande risponde nell’intervista Luciano Rezzolla, professore alla Goethe Universität di Francoforte sul Meno.