DDI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA

DDI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA

ATTIVITà GRATUITE

Infini.to offre gratuitamente alla scuola dell’Infanzia un catalogo video di attività ludico-esperienziali per bambini da 3 a 6 anni realizzate per il canale digitale Infini.to@home – Kids. Tutte le attività sono liberamente fruibili e i materiali utilizzati sono di facile reperibilità e permettono di impostare un lavoro virtuoso sull’utilizzo di oggetti di riciclo.

Vengono proposti semplici temi per introdurre i piccoli all’Astronomia, come le costellazioni, gli oggetti celesti del Sistema Solare, comete, galassie…

ATTIVITÀ

Ci sono argomenti di astronomia che ti piacerebbe discutere con noi?
Infini.to propone un’ora di lezione di astronomia da costruire insieme.

 

Utilizzando simulazioni al computer e discussioni partecipate, lo staff di Infini.to entra in classe introducendo per un giorno l’ora di astronomia.
Puoi organizzare l’intervento scegliendo tra i temi proposti:

  • Il Sistema Solare: protagonisti, distanze, dimensioni e caratteristiche dei corpi celesti che lo popolano
  • I moti dei pianeti: alternanza del dì e della notte, mesi, stagioni e anni
  • L’esplorazione spaziale: storia, presente e futuro delle missioni umane e robotiche alla scoperta dello Spazio
  • Evoluzione stellare: dalla formazione delle stelle alla loro spettacolare fine, buchi neri, stelle di neutroni e nebulose planetarie
  • La Luna: fasi, eclissi, morfologia, esplorazione umana e robotica
  • Esopianeti e vita extraterrestre: come sono fatti e come sono stati scoperti i pianeti che girano attorno ad altre stelle. Sono abitabili? Come possiamo fare a capirlo?
  • Il profondo cielo (consigliato per la scuola secondaria)
  • Radioastronomia (consigliato per la scuola secondaria)
  • Astronomia multimessaggero: gli strumenti dell’astronomia! (consigliato per la scuola secondaria)
  • Astronomia X e Gamma
  • Buchi neri e onde gravitazionali (consigliato per la scuola secondaria)
  • Storia delle grandi rivoluzioni astronomiche

I temi vengono adattati in base alla fascia di età.

Non hai trovato qualcosa che ti interessi? Proponici un argomento e, se possibile, ne discuteremo con i tuoi alunni.

Costo a classe: 60 €

Durata: 1 h con possibilità, su richiesta, di aumentare la durata o gli incontri

Partecipa con il tuo equipaggio alle avventure della Regata Spaziale, la più importante gara astronautica dell’Universo. Affiancherai gli strampalati equipaggi in gara di Sirio, Alhena, Mimosa e i dispettosi fratelli Castore e Polluce. Il vincitore parteciperà alla missione A.R.G.O, viaggiando in un buco nero.
L’attività è basata sulla miniserie I viaggi di Sirio, che Infini.to ha realizzato in collaborazione con la casa editrice indipendente Acquario. Puoi trovare tutte le puntate sul canale Infini.to@home – Kids.

Costo a classe: 60 € [90€ se in associazione al Planetario DaD]

Durata: 1 h [1,5 h se in associazione al Planetario DaD]

Parole chiave: pianeti, gravità, costellazioni, astronauta, nave spaziale, buco nero

PLANETARIO

Puoi arricchire l’attività con gli spettacoli del Planetario da remoto, anche senza abbinare una delle proposte in elenco. Gli spettacoli disponibili sono:

Preparati ad assistere a qualcosa di unico, uno spettacolo pieno di numeri, acrobazie, equilibrismi. Da milioni di anni, vere star del grande circo del Sistema Solare sono il Sole e i suoi pianeti, con tanto di satelliti, asteroidi e, a sorpresa, la comparsa di qualche cometa di passaggio.

 

Costo a classe: 30 €

Durata: circa 30 min

Il signor Arcobaleno vive nel paese di Variopinto, dove tutto cambia insieme alle stagioni: colori, animali, suoni. E dove ogni mese, insieme alla natura, cambiano anche le stelle. Il grande spettacolo del cielo ti aspetta al Planetario, commentato in diretta dallo staff scientifico. Che meraviglia!

 

Costo a classe: 30 €

Durata: circa 30 min

PRENOTA L'ATTIVITÀ

Infini.to svolge attività a distanza, previa prenotazione, al mattino o al pomeriggio all’interno della fascia oraria 9.00 – 17.00.

MATERIALI
Alcune attività richiedono di raccogliere materiale di semplicissima reperibilità. Sono elencati nella scheda docente di ciascuna attività.

1. SCEGLI il percorso di visita sulla proposta didattica

2. CONTATTACI per avviare la prenotazione a info@planetarioditorino.it o allo 011.811.87.40 (dal martedì al giovedì h. 11.00-13.00; giovedì anche h. 14.30-16.00)

Ci servirà sapere:

  • nome dell’Istituto
  • descrizione delle classi: numero classi totale, n° alunni per classe, fascia d’istruzione
  • percorso scelto e titolo delle attività scelte
  • desiderata date (es. periodo, nel mese di…, giorni non disponibili…) N.B.: dare più opzioni anziché data secca. Infini.to è chiuso di lunedì
  • desiderata orari, se ne avete (es. non potremo arrivare prima delle ore…; dobbiamo essere pronti a partire entro le ore…)nome e recapito telefonico del referente

Risponderemo con il modulo di prenotazione e le istruzioni per la Segreteria.

3. CONCLUDI la prenotazione. Compila e invia a info@planetarioditorino.it il modulo di prenotazione:

  • modifica a penna il numero di partecipanti (totale partecipanti e accompagnatori => di cui HC (gratuiti) => di cui in carrozzina)

Ricorda:

    • risponderemo con il modulo aggiornato secondo vostre modifiche. Su questo modulo indicheremo la cifra definitiva
    • non saranno possibili ulteriori correzioni del numero di partecipanti dopo la restituzione del modulo
    • quota minima: si paga un minimo di 15 quote per ciascuna guida prenotata
  • dati per la fatturazione elettronica se richiesta
  • data e firma

La scadenza per l’invio è entro 30 giorni dalla data in cui hai effettuato la prenotazione. Oltre questo termine ci riserviamo di annullare la visita.

Ti ricordiamo che con la sottoscrizione e l’invio dei documenti si ritengono accettati i termini e le condizioni delle visite guidate dei gruppi e delle scuole.

4. CONFERMA E PAGAMENTO:

  • SE SEI UN ENTE PUBBLICO

Infini.to è sul Me.Pa.. Entro 10 giorni la vostra Segreteria dovrà inviare l’RDO tramite piattaforma Me.Pa.. Solo a questo punto la visita sarà confermata. Oltre questo termine ci riserviamo di annullare la visita. Invieremo la fattura dopo la visita con scadenza per il pagamento a 30gg.

  • SE SEI UN ENTE PRIVATO

Entro 10 giorni dalla nostra risposta paga la visita e invia un riscontro di pagamento a info@planetarioditorino.it. Solo a questo punto la visita sarà confermata. Oltre questo termine ci riserviamo di annullare la visita.

Vuoi organizzare un’attività ad hoc per la tua classe?
Scrivi a info@planetarioditorino.it e proponi la tua idea.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER