Dark Matter Day

31 OTTOBRE 2025, INGRESSO ORE 19.30

Il Dark Matter Day, la giornata della materia oscura, torna anche quest’anno il 31 ottobre al Planetario Torino. Per l’occasione, oltre a visitare liberamente il Museo Interattivo (con audioguida gratuita), sarà possibile partecipare a un AstroTalk in Planetario con ospite Nicolao Fornengo (Università degli Studi di Torino). A seguire sarà possibile assistere a uno spettacolo live. 

L’iniziativa rientra all’interno del progetto Esero

Logo Esero

31 ottobre, ore 21.00

Il lato oscuro dell'Universo

Addentriamoci nel lato oscuro dell’Universo! Lo definiamo oscuro perché buona parte della materia di cui è composto non emette luce, ma anche perché ne sappiamo poco o niente. Di che cosa è fatta la materia oscura e cos’è l’energia oscura? Risponderà alla domanda il professor Nicolao Fornengo.

Immagine di Nicolao Fornengo

Nicolao Fornengo

Professore di fisica teorica all'Università di Torino, si occupa di fisica delle astroparticelle, fisica dei neutrini e cosmologia ed è sempre alla ricerca di nuovi metodi per provare a capire di cosa sia fatta la materia oscura.

Info e Biglietti

Oltre a partecipare all’incontro, durante l’evento, sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo e assistere a un spettacolo live all’interno del Planetario digitale. L’AstroTalk è gratuito possedendo il biglietto di ingresso Museo+Planetario.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER