Benvenuta estate!

Immagine del pianeta Terra all'arrivo del solstizio d'estate

Benvenuta estate! La Terra nel giorno del solstizio, vista da uno dei satelliti Meteosat del servizio meterologico satellitare europeo, EUMETSAT. Crediti: EUMETSAT La notte più corta È uno dei momenti più attesi dell’anno, e finalmente ci siamo: il 21 giugno arriva il solstizio d’estate! Questo termine si riferisce a un evento astronomico ben preciso e […]

Quando inizia la primavera?

L'alba sulla Terra vista dallo spazio

Quando inizia la primavera? Stagioni e calendari Schema che mostra la Terra nel momento dell’equinozio di primavera. I raggi del Sole sono perpendicolari all’equatore e radenti ai due poli. I due emisferi sono quindi illuminati allo stesso modo. Crediti: Lorenzo Colombo Dopo tre mesi di inverno è dunque nuovamente giunto il momento della primavera. La Terra […]

Solstizio d’inverno

La Terra nel momento in cui è scattato l'equinozio invernale

Solstizio d’inverno La Terra vista alle ore 6:00 del 22 dicembre da un satellite EUMETSAT. L’emisfero meridionale sta ricevendo molta più luce di quello settentrionale, con il Sole a perpendicolo sul Tropico del Capricorno. Crediti: EUMETSAT La notte più lunga: bentornato inverno! I cicli di Sole, stelle e pianeti continuano a susseguirsi, e siamo infine […]

Buon compleanno, ISS!

Immagine della ISS in orbita sulla Terra

Buon compleanno, ISS! Crediti: NASA/Crew of STS-132 Novembre è un mese importante per il più grande satellite artificiale mai costruito: la Stazione Spaziale Internazionale! In questo mese cadono infatti gli anniversari di due degli eventi più importanti della sua storia, ormai trentennale: il lancio del primo modulo, avvenuto il 20 novembre 1998, e l’inizio della sua occupazione ininterrotta, il 2 novembre […]

La missione Galileo

Il disco di Giove fotografato nel 2000 dalla sonda Cassini, mentre Galileo era ancora operativa

La missione Galileo Il disco di Giove fotografato nel 2000 dalla sonda Cassini, mentre Galileo era ancora operativa. Crediti: NASA/JPL/Univ. of Arizona Al cospetto di Giove Con una massa più del doppio di quella di tutti gli altri pianeti combinati, Giove è il vero padrone del Sistema Solare. È stato il primo pianeta a formarsi, e […]

La missione Cassini-Huygens

Il pianeta Saturno e le sue lune e anelli nel 2008, durante la prima fase della missione Cassini. In basso a sinistra si vede Titano

La bellezza di Saturno Il pianeta Saturno e le sue lune e anelli nel 2008, durante la prima fase della missione Cassini. In basso a sinistra si vede Titano Crediti: NASA/JPL/SSI La missione Cassini-Huygens Poche imprese di esplorazione spaziale possono vantare la statura della missione Cassini-Huygens, dedicata a svelare i segreti di Saturno e della sua luna più […]

Le sonde Voyager

Immagine che mostra che entrambe le sonde Voyager hanno ormai abbandonato l’eliosfera, e si sono avventurate nel mezzo interstellare

Le sonde Voyager Entrambe le sonde Voyager hanno ormai abbandonato l’eliosfera, e si sono avventurate nel mezzo interstellare. Questo pur trovandosi ancora nella sfera di influenza gravitazionale del Sole. Crediti: NASA/JPL-Caltech La più grande avventura spaziale della Storia Le Voyager hanno fatto cose che nessuno aveva previsto, osservato scene che nessuno si aspettava, e promettono […]

Il rover Curiosity

Uno dei selfie panoramici più recenti scattati dal rover, durante le operazioni di studio di un affioramento stratificato noto come monte Mercou

Il rover Curiosity Uno dei selfie panoramici più recenti scattati dal rover, durante le operazioni di studio di un affioramento stratificato noto come monte Mercou Crediti: NASA/JPL-Caltech/MSSS/Kevin M. Gill * Un laboratorio su Marte Il 6 agosto del 2012, esattamente 11 anni fa, iniziava la missione del MSL, il Mars Science Laboratory (conosciuto ai più come Curiosity). […]

La missione New Horizons

Fotografia di Plutone

La missione New Horizons Crediti immagine: NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory/Southwest Research Institute/Alex Parker Plutone all’orizzonte! Per oltre 70 anni, Plutone è stato il pianeta più buio, freddo e lontano*. Un mondo misterioso ai confini del sistema solare, così particolare e diverso dagli altri che fin dalla sua scoperta sono stati molti i sopraccigli alzati di […]

Le prime donne nello Spazio

Fotografia ufficiale di Sally Ride

Le prime donne nello Spazio Fotografia ufficiale di Sally Ride scattata poco prima della sua seconda missione nello spazio. Crediti: NASA Il 24 giugno del 1983 atterrava a Cape Canaveral la missione STS-7, con a bordo la prima donna statunitense nello spazio: Sally Ride. Un risultato a lungo atteso (e dovuto), ma che era stato anticipato di esattamente […]