DOCENTI
DOCENTI
Proponiamo attività di formazione, aggiornamento e workshop con l’obiettivo di costruire esperienze che contribuiscano a sviluppare l’interesse per l’astronomia, la scienza e la tecnologia e le loro implicazioni sulla vita quotidiana.
Attraverso progetti educativi e collaborazioni con Istituti scolastici, Università, Enti di formazione e di ricerca promuoviamo l’uso del Museo come risorsa educativa.
I PROSSIMI EVENTI DI FORMAZIONE
Incontro Informativo Mission X 2025/2026 (21 o 23 ottobre 2025)
Introduzione Alla Modellazione E Stampa 3d (3 e 6 novembre 2025)
- Workshop di Astronomia e STEM (9 febbraio 2026)
- Fotografare il cielo, corso di astrofotografia online (nel 2026)
- Osserviamo il cielo, corso di astronomia online (nel 2026)
Per informarsi sulle iniziative contattare l’Ufficio Education.
Il Club Docenti è un filo diretto tra noi e gli insegnanti, di ogni ordine e grado. L’intento è di stabilire un filo diretto per potervi aggiornare sulle proposte e le attività dedicate al mondo della scuola.
La tessera è gratuita.
Gli insegnanti possono richiedere la tessera presso la biglietteria del Museo.
Benefit
- invio periodico di comunicazioni su novità ed eventi di Infini.to e sulle attività specifiche rivolte alle scuole
- ingresso gratuito al Museo (dalla seconda visita) durante gli orari di apertura standard
- precedenza nell’iscrizione ai corsi di aggiornamento
- possibilità di partecipare come soggetti attivi nella progettazione didattica
Ogni anno scolastico invitiamo gli insegnanti di ogni ordine e grado alla Giornata di Porte Aperte per presentare la nostra ricca offerta didattica.
Spettacoli del Planetario, laboratori interattivi, workshop, visite guidate, percorsi speciali diversificati per target di età e indirizzo di studio, per far conoscere agli studenti e agli insegnanti le meraviglie del Cosmo e raccontare le ricerche in campo astrofisico.
Durante la giornata verranno presentate alcune attività dedicate alle scuole e agli insegnanti promosse da progetto ESERO Italia, un programma educativo congiunto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con la partecipazione di Infini.to e una ricca gamma di organizzazioni nazionali attive nel campo dell’educazione e del settore spaziale.
INFORMAZIONI UTILI
La presentazione delle attività didattiche per l’a.s. 2025/2026 si svolgerà ONLINE il 25 settembre 2025 (Scopri di più).
Il corpo docente è sempre fonte di confronto e ispirazione per le nostre attività. Negli anni abbiamo collaborato con molti insegnati che partecipano direttamente alla vita del Museo, mettendo in comune la propria esperienza in campo educativo.
Per presentare un progetto o proporre un’attività realizzata in collaborazione con Infini.to contattare l’Ufficio Education.