GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO
GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO
Credit: ESA/ATG medialab; Milky Way: ESA/Gaia/DPAC. Acknowledgement: A. Moitinho., CC BY-SA IGO 3.0
Giornata Nazionale dello Spazio
16 DICEMBRE 2024
Istituita dal Governo italiano nel 2021, la Giornata Nazionale dello Spazio mira a sensibilizzare e
informare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo Spazio portano
al miglioramento della condizione umana e a far comprendere i benefici che dalle attività spaziali
arrivano nella vita di tutti i giorni, in termini di crescita, benessere, immagine e ruolo sul piano globale del Paese.
La data del 16 dicembre è stata scelta a ricordo del lancio del primo satellite italiano, il San Marco, avvenuto negli USA la sera del 15 dicembre 1964. Tale data quest’anno assume ancora più importanza in quanto si celebrano i 60 anni dal lancio che permise all’Italia di entrare, dopo Stati Uniti e Unione Sovietica, nel ristretto novero di Paesi in grado di superare l’atmosfera terrestre.
Per questo motivo il Planetario di Torino, accettando l’invito dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), organizza una giornata per incuriosire il pubblico e raccontare il contributo italiano nell’esplorazione spaziale. L’iniziativa rientra all’interno del progetto Esero.
MANCA
- 00Days
- 00Hours
- 00Minutes
- 00Seconds
Dal satellite San Marco 1 alle ultime frontiere dell'esplorazione spaziale, un articolo per ripercorre le tappe della conquista italiana dello Spazio.
Quando iniziò l'avventura italiana nello Spazio? Rispondi al quiz e scopri tutte le curiosità sul satellite San Marco 1.
BepiColombo e la sua sfida... Qual è stata la sua meta e come ha contribuito l'Italia nella sua realizzazione? Rispondi al quiz e scopri di più.
Il viaggio continua con la missione Gaia. Dal 2013 continua a inviare una mole enorme di dati, ma dove vengono elaborati i suoi dati? Rispondi al quiz!
Sali a bordo di Juice: scopri la missione e la tecnologia made in Itlay. Il termine della sua avventura è prevista nel 2035, ma dove? Rispondi al quiz!