Vivi un’esperienza unica: una notte al Parco Astronomico per piccoli e grandi curiosi del cielo!
Trascorri un’intera notte in un campo allestito nelle sale del Museo, esplora il Parco Astronomico e le sue meravigliose cupole, osservando oggetti celesti con un telescopio. Lasciati rapire dai racconti sulla volta celeste e dal cielo del Planetario. Infini.to è tutto da scoprire!
Trascorri un’intera notte in un campo allestito nelle sale del Museo, esplora il Parco Astronomico e le sue meravigliose cupole, osservando oggetti celesti con un telescopio. Lasciati rapire dai racconti sulla volta celeste e dal cielo del Planetario. Infini.to è tutto da scoprire!
Quando?
Venerdì 8 giugno
A chi è rivolta?
L’attività è rivolta alle famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni (solo Scuola Primaria).
Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto. Un adulto non può accompagnare più di 5 bambini.
Dove si dorme?
In appositi spazi allestiti sui piani del Museo e nelle aule didattiche.
Cosa portarsi da casa:
- sacco a pelo
- materassino da campeggio
- cuscino
- necessario per la notte e per l’igiene personale (pigiama, spazzolino, dentifricio, asciugamano e altro materiale utile)
- eventuale prodotto antizanzare
- vestiti e scarpe comode e mantellina per la pioggia
- torcia elettrica (da usare nelle attività di esplorazione notturna del Parco Astronomico e per le attività di osservazione del cielo)
Quando si mangia?
Arrivo al Museo alle 19.45.
L’attività non prevede la cena. Sono compresi nel programma uno spuntino notturno e la colazione.
Come partecipare:
La prenotazione è obbligatoria. Inviare la propria richiesta di iscrizione a info@planetarioditorino.it.
Quanto costa:
Il costo per ciascun partecipante è di 55€.
Il pagamento dovrà avvenire, a seguito della conferma di disponibilità da parte dell’Ufficio prenotazioni, con bonifico bancario entro il 4 giugno.
Disdetta
Entro l’1 giugno rimborso 100%
REGOLAMENTO
All’atto di prenotazione verrà richiesta la sottoscrizione del regolamento da un genitore (tutore) del bambino.
- I partecipanti alle attività sono tenuti a rispettare gli orari indicati.
- Con la firma del modulo di autorizzazione per la partecipazione dei minori all’attività, i genitori sollevano l’Associazione ApritiCielo da ogni responsabilità in relazione a qualsiasi incidente dovesse verificarsi in occasione della partecipazione alla “Notte al Planetario”, salvo che ciò dipenda da responsabilità diretta dell’Associazione.
- Con la firma dall’apposito modulo allegato i genitori acconsentono anche alla registrazione di immagini e riprese video nel corso della “Notte al Planetario”.
- L’Associazione declina ogni responsabilità in caso di furto o smarrimento degli effetti personali.
- Qualora dovesse rendersi necessaria una assistenza medica, il personale del Museo provvederà a contattare immediatamente il servizio di Pronto Soccorso 118.
- Il personale del Museo non è autorizzato a somministrare alcun farmaco al minore, anche se richiesto da prescrizione medica.
- L’Associazione non potrà essere considerata responsabile di interruzioni dei servizi erogati che siano dovute in via diretta o indiretta a caso fortuito o di forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, condizioni meteorologiche, incendi, furti, incidenti, scioperi e serrate, interruzioni o sovraccarichi dei flussi idrici ed energetici, guasti o interruzioni delle linee e degli impianti riconducibili all’attività del gestore (o concessionario) dei medesimi nonché a fatti non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà dell’Associazione.