DISPOSIZIONI GENERALI
- La Biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura del Museo.
- Si ricorda che è necessario rispettare le indicazioni generali riportate sulla segnaletica museale per consentire un ordinato svolgimento delle visite e una corretta fruizione delle postazioni interattive.
- Si prega di attenersi alle indicazioni dello Staff del Museo e in caso di necessità o richieste specifiche, si prega di fare riferimento solo allo Staff del Museo.
- Nell’intero edificio del Museo è vietato fumare.
- È vietato introdurre cibi e bevande all’interno del Planetario.
- Con la sola eccezione dei cani guida per le persone non vedenti, nessun animale è ammesso nel Museo.
- Si prega di tenere il cellulare con suoneria bassa per non disturbare la visita.
- Durante tutto il percorso museale, il personale è autorizzato a richiedere l’esibizione del biglietto d’ingresso: si prega pertanto di conservarlo accuratamente fino al termine della visita.
FOTOGRAFIE
- Per realizzare foto e video professionali è necessario richiedere con anticipo e per iscritto l’autorizzazione della Direzione del Museo.
- Non è consentito effettuare foto e/o video all’interno del Planetario.
- Infini.to detiene tutti i diritti di riproduzione delle immagini e di video riguardanti il Museo e i suoi exhibit. Qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, o utilizzo per scopi commerciali è severamente vietato senza un permesso scritto da parte del Museo.
GRUPPI
- Le visite guidate possono essere effettuate esclusivamente dallo Staff del Museo.
- Gruppi e scuole devono prenotare la visita per telefono al numero 011 8118740 o via mail scrivendo a info@planetarioditorino.it.
- Il gruppo può essere formato da un minimo di 15 persone paganti tra adulti e bambini.
- All’interno del Museo è vietato svolgere qualsiasi servizio a pagamento non autorizzato.
- Ogni gruppo deve indicare il nominativo di un capogruppo. Per le scolaresche gli insegnanti sono responsabili del gruppo, devono mantenerlo unito e assicurarsi un buon comportamento.
- A tutela dei partecipanti delle visite guidate, non è possibile aggregarsi senza adeguato titolo (ricevuta di pagamento per visita guidata) alle medesime.
FESTE DI COMPLEANNO
- Durante le feste è richiesto un comportamento adeguato all’ambiente museale.
- Gli adulti sono responsabili di tutti i bambini partecipanti, che non devono mai essere lasciati soli negli spazi museali.
- Durante il taglio della torta i bambini devono restare nella saletta.
- I genitori che vengono a lasciare/prendere i figli invitati alla festa devono attendere in biglietteria; se desiderano accedere agli spazi museali o alla caffetteria devono acquistare il biglietto di ingresso al Museo.