Tornano in Planetario il pinguino James e l’orso polare Vladimir, protagonisti dello spettacolo Polaris, con il nuovo spettacolo LUCIA, IL SEGRETO DELLE STELLE CADENTI. Affascinati dal fenomeno delle stelle cadenti, insieme a una nuova compagna di viaggi, il colibrì Lucia, affronteranno una nuova avventura per scoprire le origini di Luna, asteroidi e comete.
Durante il fine settimana Infini.to propone l’attività CHRISTMAS FUNLAB, per adulti e bambini dai 5 anni: Adorna il tuo albero, fai dei regali a parenti e amici con oggetti costruiti da te. Noi ci mettiamo gli strumenti e il materiale, tu lasciati ispirare dalla magia del cielo!
ORARIO DI APERTURA
14.30 – 19.30
Chiusura biglietteria ore 18.30
PROGRAMMAZIONE
ORARI | PLANETARIO | ATTIVITÀ |
---|---|---|
15.30 | LUCIA (5-11 anni)![]() |
|
16.00 | CHRISTMAS FUNLAB (adulti e bambini dai 5 anni) 16.00-17.00 |
|
16.15 | Cielo d’autunno | |
17.00 | LUCIA (5-11 anni)![]() |
|
17.30 | CHRISTMAS FUNLAB (adulti e bambini dai 5 anni) 17.30-18.30 |
|
17.45 | Altre stelle, altri pianeti | |
18.30 | Black Holes. A caccia di Buchi Neri |
Le descrizioni e i trailer degli spettacoli del Planetario si trovano a questa pagina.
NUOVO SPETTACOLO “LUCIA, IL SEGRETO DELLE STELLE CADENTI”
Vladimir, un orso polare e James, un pinguino del Polo sud, viaggiano nello spazio a bordo della Polaris per studiare aurore polari.
Colpiti da un meteorite, si schiantano ai piedi di una piramide precolombiana e incontrano Lucia, un colibrì appassionato di rocce, che racconta loro di una leggenda che evoca “pietre di luce”.
Meteoriti, stelle cadenti, queste “pietre di luce” incuriosiscono tutti e tre. Per risolvere questo enigma, cominciano un viaggio verso la Luna, dirigendosi poi verso la fascia degli asteroidi, atterrando infine sul nucleo di una cometa. Ma chi si diverte a lanciare sassi dallo Spazio?
Ipotesi, osservazioni e analisi permetteranno loro di trovare risposte alle loro domande!
ATTIVITÀ
CHRISTMAS FUNLAB
Adorna il tuo albero, fai dei regali a parenti e amici con oggetti costruiti da te.
Noi ci mettiamo gli strumenti e il materiale, tu lasciati ispirare dalla magia del cielo!
Durata: 1 ora circa
Età: adulti e bambini dai 5 anni
Attività a pagamento.
Per i minori è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore pagante.
BIGLIETTI
Il biglietto del Museo è obbligatorio.
L’acquisto del biglietto per lo spettacolo nel Planetario digitale e per il laboratorio è consentito fino a 20 minuti prima dell’ora di inizio dell’attività.
Biglietto Museo (obbligatorio)
INTERO € 8,00
RIDOTTO € 6,00 ragazzi 6-18 anni, adulti over 60, studenti universitari sotto i 25 anni con Smart Card, gruppi con 15 persone, enti convenzionati.
GRATUITO per bambini sotto i 6 anni, disabili e loro accompagnatori, giornalisti, possessori della tessera Club Docenti, possessori di Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card.
Spettacolo in Planetario (facoltativo)
INTERO € 4,00
GRATUITO per bambini sotto i 3 anni e giornalisti.
I disabili e loro accompagnatori, i possessori di Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card hanno diritto ad 1 spettacolo omaggio.
ATTIVITÀ (facoltativo)
INTERO € 5
Ogni persona che entra nella sala di attività deve pagare il biglietto.
INFORMAZIONI UTILI
I weekend propongono attività differenti, consultabili sul calendario degli eventi.
La prenotazione è attiva solo per Ingresso Museo e Spettacolo in Planetario per gruppi composti da più di 15 persone paganti via mail a info@planetarioditorino.it.
Infini.to dispone di parcheggi GRATUITI per auto/moto/bus in via Osservatorio; sono disponibili anche parcheggi per disabili. Seguire la cartellonistica e le indicazioni del personale.
Non sono presenti barriere architettoniche.
Al piano -3 del Museo si trova una toilette con fasciatoio.
Star Coffee House
La caffetteria del Museo sarà aperta durante l’orario di apertura.
Si segnala che per accedere alla caffetteria è necessario acquistare il biglietto di ingresso al Museo.
L’iniziativa rientra nell’ambito del